Nothing è pronta a espandere la sua offerta verso il basso, presentando il suo primo smartphone di fascia entry-level. Dopo aver consolidato la serie (3a) con i modelli standard e Pro, l’azienda ha confermato ufficialmente l’arrivo del Nothing Phone (3a) Lite. L’annuncio è imminente e segna un passo strategico per il brand, noto per il suo design distintivo.
L’evento di lancio è fissato: il nuovo dispositivo sarà svelato mercoledì 29 ottobre alle 13:00 GMT (le 14:00 in Italia). Questo modello mira a portare l’estetica trasparente tipica di Nothing a un pubblico più ampio, con un posizionamento di prezzo decisamente aggressivo.
Phone (3a) Lite. 29.10. 13.00 GMT.
Light up the everyday. pic.twitter.com/VVNclQ6mEl
— Nothing (@nothing) October 27, 2025
Data di lancio e strategia commerciale
Se l’annuncio ufficiale avverrà il 29 ottobre, le indiscrezioni sulla commercializzazione puntano a una data molto ravvicinata. Una fonte francese autorevole suggerisce che il Nothing Phone (3a) Lite sarà disponibile per l’acquisto in Europa a partire dal 4 novembre.
Questo lancio andrà a completare la famiglia (3a), che già include il Nothing Phone (3a) e il (3a) Pro, posizionandosi come l’opzione più accessibile del trio. Si prevede un lancio globale, che includerà mercati chiave come l’India.
Design: DNA Nothing anche in fascia bassa
Nonostante il prezzo contenuto, il Phone (3a) Lite non rinuncerà ai tratti distintivi del marchio. Nothing ha confermato che manterrà il design trasparente che ne ha decretato il successo.
Un breve video teaser ha inoltre mostrato la presenza dell’interfaccia Glyph Matrix, sebbene in forma presumibilmente semplificata: nel filmato è visibile una singola luce LED lampeggiante sul retro. Al momento del lancio, lo smartphone dovrebbe essere disponibile in due colorazioni classiche: bianco e nero.
Le specifiche emerse: Dimensity 7300 e Android 15
Le attese sul comparto tecnico provengono in gran parte dai database di benchmark. Un dispositivo Nothing, identificato dal codice modello A001T e ritenuto essere proprio il Phone (3a) Lite, è apparso su Geekbench.
Dai dati emersi, il cuore del telefono sarà il SoC MediaTek Dimensity 7300, affiancato da 8GB di RAM. Il sistema operativo nativo sarà Android 15. Per quanto riguarda lo storage, i rumor indicano un’unica configurazione da 8GB/128GB, una scelta che aiuterebbe a contenere i costi di produzione.
Analisi dei benchmark e prezzo atteso
Nei test Geekbench, il presunto Phone (3a) Lite (A001T) ha ottenuto punteggi di circa 1.003-1.023 in single-core e 2.920-2.925 in multi-core. Questi valori sono apparsi inferiori rispetto ad altri dispositivi testati con lo stesso chip Dimensity 7300. Tuttavia, c’è una spiegazione plausibile: si tratta quasi certamente di un’unità prototipo con un software non ancora definitivo. È lecito aspettarsi prestazioni superiori dal modello finale destinato alla vendita.
L’elemento più atteso resta il prezzo. Le indiscrezioni convergono su una fascia estremamente competitiva per il mercato europeo, stimata tra i 230 e i 250 euro. Nello specifico, si parla di un prezzo di 249,99 euro in Francia, che potrebbe scendere fino a 239,99 euro in altri mercati del continente, sempre per la versione da 8/128GB.

