ecovacs_2025

Novità ECOVACS 2025: robot per casa, finestre e giardino sempre curati! | Prezzi

ECOVACS, azienda leader nella robotica domestica, ha presentato le sue nuove linee di prodotti per il 2025, progettate per semplificare la manutenzione della casa e del giardino. Tra le novità troviamo i nuovi robot lavapavimenti della gamma DEEBOT X8 e DEEBOT T50, i robot tosaerba delle serie GOAT A e GOAT O e i robot lavavetri WINBOT MINI e WINBOT W2 PRO OMNI.

Deebot X8 Omni con sistema di lavaggio Ozmo Roller

ECOVACS ha annunciato l’arrivo di DEEBOT X8 PRO OMNI, un nuovo robot aspirapolvere e lavapavimenti che introduce tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza nella pulizia domestica. Tra le innovazioni principali figurano il sistema di lavaggio OZMO ROLLER, il riconoscimento degli ostacoli basato su intelligenza artificiale e una stazione di ricarica con funzioni automatizzate.

Una delle caratteristiche distintive del nuovo modello è il sistema di lavaggio OZMO ROLLER, progettato per ottimizzare la pulizia dei pavimenti:

  • Rullo rotante ad alta pressione: la combinazione di una pressione costante fino a 4.000 Pa e una rotazione a 200 giri al minuto consente di rimuovere macchie e sporco ostinato.
  • Pulizia continua del mocio: un sistema di ugelli eroga acqua pulita direttamente sul rullo durante il funzionamento, garantendo un lavaggio costante della superficie di pulizia.
  • Aspirazione potenziata: il motore raggiunge una potenza di aspirazione di 18.000 Pa, permettendo di catturare polvere e detriti in modo efficace.

DEEBOT X8 Pro OMNI integra diverse tecnologie per migliorare la navigazione e la copertura della pulizia:

  • Evitamento degli ostacoli: il sistema AIVI 3D 3.0 Omni-Approach consente al robot di riconoscere e aggirare gli ostacoli con precisione.
  • Copertura avanzata dei bordi: la tecnologia TruEdge 2.0 permette di estendere dinamicamente il mocio fino ai bordi, riducendo la necessità di rifiniture manuali. Il sistema è supportato da nuovi sensori TruEdge 3D che migliorano il rilevamento degli spigoli.
  • Rilevamento delle macchie: basandosi su algoritmi di intelligenza artificiale, il robot è in grado di individuare e adattare la pulizia in base alla presenza di sporco più ostinato.

Il robot è dotato di una stazione di ricarica OMNI aggiornata che automatizza la manutenzione del dispositivo:

  • Pulizia con acqua calda: il sistema utilizza acqua a una temperatura variabile tra 40 e 75 °C per igienizzare il mocio, in base al livello di sporco e al tipo di ambiente.
  • Asciugatura rapida: un getto d’aria calda a 63 °C riduce i tempi di asciugatura a circa due ore, evitando la formazione di cattivi odori.
  • Erogazione automatica del detersivo: la stazione dosa automaticamente il detergente in base alle necessità di pulizia.

DEEBOT X8 PRO OMNI introduce YIKO-GPT, un assistente basato su intelligenza artificiale generativa che consente di comunicare con il robot tramite comandi vocali o messaggistica istantanea, migliorando la personalizzazione delle operazioni di pulizia.

Versioni disponibili e Prezzi

Oltre al modello principale, ECOVACS ha annunciato il DEEBOT X8 OMNI, una versione con una stazione di ricarica più compatta che non include la funzione di dosaggio automatico del detersivo né il Video Manager.

Entrambi i modelli saranno disponibili dal 10 febbraio 2025:

  • DEEBOT X8 Pro OMNI: 1.299 euro,
  • DEEBOT X8 OMNI: 1.199 euro.

Dal 10 al 22 febbraio sarà applicato uno sconto del 10% sul prezzo di lancio.

Accanto ai modelli X8, la gamma DEEBOT T50 propone robot ultrasottili, ideali per raggiungere spazi difficili come sotto i mobili, senza compromettere le prestazioni di pulizia.

I nuovi tosaerba della serie GOAT: GOAT A e GOAT O

ECOVACS ha annunciato poi il lancio di due nuove famiglie di robot tosaerba, GOAT A e GOAT O, progettate per rispondere alle diverse esigenze nella cura del prato. I nuovi modelli offrono soluzioni avanzate per giardini di varie dimensioni, combinando tecnologie di navigazione e taglio pensate per migliorare l’efficienza e la praticità della manutenzione degli spazi verdi.

GOAT A: per grandi giardini e terreni complessi

La serie GOAT A è stata sviluppata per gestire prati di ampia estensione, garantendo una tosatura veloce e uniforme.

  • Copertura estesa: grazie a una batteria da 32V, i modelli della serie possono gestire superfici fino a 3.000 m² in una sola sessione. Il modello di punta, GOAT A3000 LiDAR, arriva a coprire fino a 6.000 m².
  • Regolazione dell’altezza: l’altezza di taglio è personalizzabile tra 3 e 9 cm con incrementi di 0,5 cm, tramite app dedicata.
  • Adattabilità al terreno: la struttura e i sensori permettono di operare anche su pendenze fino al 50% (27°) e su terreni irregolari.
  • Tecnologie di navigazione avanzate: il modello GOAT A3000 utilizza un sistema LiDAR per una mappatura tridimensionale del giardino, migliorando la precisione del taglio e riducendo il rischio di aree trascurate. Il GOAT A1600 RTK, invece, sfrutta la tecnologia RTK (Real-Time Kinematic) per una localizzazione più accurata rispetto ai tradizionali sistemi GPS.

GOAT O: il tosaerba compatto

La serie GOAT O è stata progettata per gestire giardini di dimensioni più contenute, caratterizzati da passaggi stretti e configurazioni complesse.

  • Compattezza e agilità: con una scocca larga 40 cm, i robot GOAT O possono attraversare passaggi di appena 70 cm, rendendoli adatti a giardini con spazi ristretti.
  • Taglio di precisione: la tecnologia TruEdge consente di rasare l’erba fino al bordo del prato, riducendo la necessità di rifiniture manuali.
  • Navigazione intelligente: i modelli sono dotati di AIVI 3D, un sistema di rilevamento che aiuta a evitare ostacoli come giocattoli, tubi e piccoli animali.

Tra i modelli della serie, GOAT O1200 RTK e GOAT O800 RTK integrano la tecnologia RTK per una navigazione più precisa, adattandosi a superfici rispettivamente fino a 1.200 m² e 800 m². Il GOAT O500 Panorama, invece, utilizza esclusivamente un sistema di rilevazione visiva del prato, risultando un’alternativa più accessibile per giardini fino a 500 m².

Disponibilità e Prezzi

I nuovi modelli saranno disponibili dal 10 febbraio 2025, con prezzi variabili a seconda delle caratteristiche:

  • GOAT A3000 LiDAR – 2.999€
  • GOAT A1600 RTK – 1.499€
  • GOAT O1200 RTK – 1.299€
  • GOAT O800 RTK – 999€
  • GOAT O500 Panorama – 899€

Con questa nuova gamma di robot tosaerba, ECOVACS amplia le opzioni disponibili per la cura del prato, offrendo modelli adatti a esigenze differenti, dai giardini più grandi e complessi a quelli più piccoli e articolati.

WINBOT Mini e WINBOT W2 Pro OMNI: pulizia dei vetri

Si amplia anche la gamma di robot per la pulizia delle finestre con l’introduzione di WINBOT MINI e WINBOT W2 PRO OMNI. Il primo è il modello più compatto dell’azienda, pensato per la pulizia di vetri di varie dimensioni, mentre il secondo offre una maggiore flessibilità grazie a una stazione base portatile e modalità di pulizia avanzate.

WINBOT MINI: il robot compatto per la pulizia dei vetri

Con un design compatto di 215 mm di lato e un’altezza di 55 mm, WINBOT MINI è progettato per raggiungere anche le finestre più difficili da pulire. Il robot integra diverse tecnologie per migliorare l’efficacia della pulizia:

  • Sistema di spruzzo a ultrasuoni: utilizza doppi ugelli per generare una nebbia fine, ottimizzando il consumo d’acqua e riducendo la formazione di aloni.
  • Navigazione WIN-SLAM 3.0: il sistema permette al robot di seguire percorsi ottimizzati e di scegliere tra tre modalità di pulizia (Fast Clean, Deep Clean e Spot Clean).
  • Pulizia precisa dei bordi: il dispositivo è in grado di lavorare su superfici con bordi stretti fino a 2 mm, assicurando una copertura del 99,5%.
  • Sistema di sicurezza avanzato: con nove livelli di protezione, tra cui un sistema anti-caduta e un assorbimento degli urti, il robot è progettato per un utilizzo sicuro. La potenza di aspirazione di 7.500 Pa garantisce una forte aderenza al vetro.
  • Versatilità d’uso: grazie alle sue dimensioni ridotte, può essere utilizzato su finestre con grate, maniglie o superfici difficili da raggiungere, inclusi vetri orizzontali bassi.

WINBOT W2 PRO OMNI: pulizia avanzata e stazione portatile

WINBOT W2 PRO OMNI è progettato per offrire una maggiore autonomia e una pulizia più approfondita, grazie a un sistema di navigazione migliorato e a nuove funzionalità:

  • Doppia modalità di alimentazione: il robot può essere ricaricato durante il funzionamento, prolungando l’autonomia della batteria.
  • WIN-SLAM 4.0: la navigazione ottimizzata permette una pianificazione più precisa dei percorsi di pulizia. Sono disponibili sette modalità diverse, tra cui Edge Clean per la pulizia dei bordi e Heavy Duty Clean per lo sporco più ostinato.
  • Sistema di sicurezza a 12 livelli: la potenza di aspirazione di 5.500 Pa e una serie di misure di protezione garantiscono un’aderenza stabile anche su superfici difficili.
  • Stazione base portatile: alimentata da batterie agli ioni di litio, consente l’utilizzo del robot su finestre prive di accesso diretto all’alimentazione. Questo lo rende adatto a superfici ampie o difficili da raggiungere, come vetrate senza cornice.

Disponibilità e Prezzi

WINBOT MINI sarà disponibile nei colori beige e grigio a partire dal 10 febbraio 2025 al prezzo di 299 euro. WINBOT W2 PRO OMNI sarà disponibile nella stessa data al prezzo di 599 euro. Entrambi i modelli saranno acquistabili tramite lo store Amazon di ECOVACS.