OnePlus ha presentato ufficialmente in Cina la sua nuova coppia di smartphone di punta: il OnePlus 15 e il OnePlus Ace 6. Entrambi i dispositivi segnano un passo importante per l’azienda, puntando su specifiche estreme come processori Snapdragon di ultima generazione, display con refresh rate a 165Hz e, soprattutto, batterie dalle capacità mai viste prima.
Il lancio per ora è limitato al mercato cinese. Sebbene ci si aspetti un annuncio globale verso la fine di novembre, per l’Italia non abbiamo ancora né una data di uscita precisa né, tantomeno, i prezzi ufficiali in euro. Nell’attesa di informazioni per il nostro mercato, analizziamo nel dettaglio le novità presentate.
OnePlus 15: il flagship cambia pelle
Il cambiamento più evidente del OnePlus 15 è estetico. L’azienda abbandona il design quad-curved che aveva caratterizzato i predecessori, optando per un design “all flat”, completamente piatto.
Questa scelta si riflette anche sul display: non più un QHD da 6.82 pollici, ma un nuovo pannello BOE X3 da 6.78 pollici FHD+. La vera novità è il refresh rate, che si spinge fino a 165Hz. Le cornici sono state ulteriormente ridotte e ora misurano appena 1.15mm su tutti e quattro i lati, rendendo il dispositivo complessivamente più compatto.
Rivoluzione nelle fotocamere
Importanti novità anche sul comparto fotografico. La storica collaborazione con Hasselblad è terminata; il OnePlus 15 utilizza ora il Lumo Imaging System di Oppo.
Il sistema è così composto:
- Camera principale da 50MP: Sebbene la risoluzione sia la stessa, il sensore è più piccolo (1/1.56″ contro 1/1.4″ del modello precedente).
- Zoom da 50MP: Si tratta di un teleobiettivo 3.5x con lunghezza focale da 85mm.
- Ultrawide da 50MP: Un obiettivo da 16mm con apertura f/2.0.
- La fotocamera frontale per i selfie è da 32MP.
Potenza e autonomia
Sotto la scocca batte ovviamente l’ultimo processore di punta, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Ma il vero salto generazionale è nel comparto energetico: il OnePlus 15 monta una batteria enorme da 7.300mAh. Notevole anche la ricarica, che arriva a 120W via cavo e supporta i 50W in modalità wireless. Il software è basato su Android 16 con interfaccia ColorOS 16.
OnePlus Ace 6: il mostro di autonomia
Insieme al flagship, è stato presentato il OnePlus Ace 6. Questo modello è il successore dell’Ace 5 in Cina ed è molto probabile che arriverà sul mercato globale con il nome di OnePlus 15R.
L’Ace 6 punta su specifiche leggermente diverse. Monta il processore Snapdragon 8 Elite Extreme Edition e ha un display AMOLED ancora più grande, da 6.83 pollici FHD+, mantenendo però il refresh rate a 165Hz.
Ci sono dei compromessi sul comparto fotografico, che qui è doppio: un sensore principale da 50MP e un ultrawide da 8MP (selfie camera da 16MP). La vera forza dell’Ace 6 è però la batteria: una capacità mostruosa da 7.800mAh. Supporta la ricarica cablata da 120W, ma perde la ricarica wireless.
Disponibilità e attese per l’Europa
Come anticipato, l’unica data certa riguarda il mercato cinese: il OnePlus 15 sarà in vendita da domani, 28 ottobre, nelle colorazioni Absolute Black, Misty Purple e Sand Dune. Ancora nessuna informazione sulla data di lancio del OnePlus Ace 6.
Per quanto riguarda l’Europa, e quindi l’Italia, bisognerà attendere un evento di lancio globale, previsto genericamente per “fine novembre”. Sarà solo in quel momento che scopriremo la data di commercializzazione e, soprattutto, i prezzi in euro dei nuovi dispositivi.







