oneplus_13t_2

OnePlus 15T e 15s: i nuovi top di gamma compatti sono già in sviluppo, e promettono miglioramenti mirati

OnePlus sembra non voler rallentare neanche un attimo. Dopo il recente lancio dei modelli OnePlus 13T e 13s, che hanno segnato un ritorno convinto del marchio nel segmento dei top di gamma compatti, già si parla delle loro evoluzioni. Secondo indiscrezioni sempre più insistenti, i successori non si chiameranno 14T e 14s, ma direttamente OnePlus 15T e 15s. Una scelta che potrebbe essere motivata da una consuetudine culturale diffusa in alcune zone dell’Asia, dove il numero 4 è considerato sfortunato, portando spesso i produttori a saltarlo del tutto.

Stesso formato, nuove ambizioni

Nonostante i nuovi modelli siano ancora lontani dal debutto, iniziano a delinearsi i primi dettagli tecnici. Secondo il noto leaker Yogesh Brar, i futuri 15T e 15s manterranno il formato compatto dei predecessori, con display da 6,32 pollici, ma riceveranno aggiornamenti significativi “sotto il cofano”.

Entrambi i modelli attuali, 13T e 13s, condividono già gran parte delle specifiche, differenziandosi solo in piccole sfumature. Ed è probabile che anche i nuovi dispositivi seguano questa strategia: due versioni molto simili, magari destinate a mercati differenti o vendute tramite canali diversi.

Batteria ancora più capiente, tripla fotocamera e nuovo chip

Tra le migliorie più attese ci sarebbe un ulteriore incremento della batteria, già molto generosa nei modelli attuali. Il OnePlus 13s integra una batteria da 5.850 mAh, mentre il 13T arriva addirittura a 6.260 mAh, entrambi compatibili con la ricarica rapida a 80W. Non è chiaro quale sarà la nuova capacità, ma l’idea di spingersi ancora oltre fa capire quanto OnePlus stia puntando sull’autonomia come elemento chiave.

Un’altra novità potrebbe essere l’introduzione di una terza fotocamera posteriore, una scelta che aggiungerebbe versatilità al comparto fotografico. Attualmente, entrambi i modelli offrono una doppia configurazione da 50 MP, un sensore principale e un teleobiettivo, ma l’aggiunta di un ultra-grandangolo è vista come l’evoluzione più logica.

Infine, non manca l’aggiornamento più prevedibile ma non meno importante: un nuovo processore. I modelli 13T e 13s sono equipaggiati con il potente Snapdragon 8 Elite, e il passaggio alla futura generazione, probabilmente il Snapdragon 8 Elite Gen 2, appare quasi scontato. Qualcomm non ha ancora ufficializzato questo chip, ma tutto lascia pensare che arriverà in tempo per alimentare i flagship del 2025.

Considerazioni finali

Il fatto che OnePlus stia già preparando il terreno per i 15T e 15s, a pochi mesi dal lancio dei modelli attuali, dimostra quanto il marchio voglia consolidare la propria presenza nella fascia alta del mercato. Le prime anticipazioni promettono piccoli ma significativi miglioramenti: una batteria ancora più duratura, un nuovo chip di punta e una fotocamera aggiuntiva che potrebbe fare la differenza in ambito fotografico.

Se OnePlus riuscirà a mantenere le dimensioni contenute e, allo stesso tempo, aumentare le funzionalità senza compromettere il bilanciamento generale, i 15T e 15s potrebbero davvero imporsi come i migliori “compact flagship” del 2025. Restiamo in attesa di nuove informazioni, ma le premesse ci sono tutte per un aggiornamento molto interessante. La domanda principe rimane “arriveranno in Europa?”.