Dopo il lancio del OnePlus Nord 4 avvenuto nell’estate del 2024 e quindi ormai a fine carriera, l’attenzione si sposta inevitabilmente sul suo successore. Secondo le più recenti indiscrezioni trapelate in rete, OnePlus sarebbe ormai vicina alla presentazione del nuovo Nord 5, che si preannuncia come un deciso passo avanti rispetto al modello precedente, soprattutto sul piano delle prestazioni e dell’autonomia.
<blockquote class=”twitter-tweet”><p lang=”en” dir=”ltr”>🚨 Exclusive 🚨 <br><br>OnePlus Nord 5 :<br><br>✅ 1.5K 120Hz flat oled<br>✅ Dimensity 9400e<br>✅ ~7000mAh🔋100W⚡<br>✅ 50MP OIS + 8 UW 🤳 16MP<br>✅ IR , In-display FS, Dual 🔊<br>✅ Glass back , plastic frame<br><br>Price ~ ₹30,000</p>— Debayan Roy (Gadgetsdata) (@Gadgetsdata) <a href=”https://twitter.com/Gadgetsdata/status/1917838131820192023?ref_src=twsrc%5Etfw”>May 1, 2025</a></blockquote> <script async src=”https://platform.twitter.com/widgets.js” charset=”utf-8″></script>
Schermo OLED a 120 Hz e sensore sotto il display
Il Nord 5 dovrebbe integrare un pannello OLED piatto con una risoluzione definita “1.5K”, a metà strada tra Full HD+ e QHD+, accompagnata da una frequenza di aggiornamento di 120 Hz per garantire un’esperienza fluida nell’uso quotidiano e nei contenuti multimediali. Come da tradizione OnePlus, ci sarà il sensore di impronte digitali integrato sotto il display.
Nuovo chip Dimensity 9400e
A muovere il dispositivo ci sarà con ogni probabilità il nuovo MediaTek Dimensity 9400e, un SoC non ancora annunciato ufficialmente, ma che secondo le fonti sarà una variante meno costosa e leggermente depotenziata del Dimensity 9400. Anche in questa versione “e”, le prestazioni dovrebbero superare quelle del Snapdragon 7+ Gen 3 presente nel Nord 4, garantendo quindi un miglioramento significativo nella velocità e nella gestione energetica.
Fotocamere: nessuna rivoluzione
Sul versante fotografico, il Nord 5 dovrebbe riproporre lo stesso comparto del suo predecessore. Troveremo quindi una fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS), affiancata da un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e da una selfie cam da 16 MP. Non ci sono novità evidenti in questo campo, ma OnePlus potrebbe aver lavorato sull’elaborazione software per migliorare la qualità complessiva degli scatti.
Batteria da 7.000 mAh e ricarica super rapida
Il vero salto di qualità, almeno secondo quanto emerso finora, riguarda la batteria. Il Nord 5 dovrebbe infatti montare una batteria da ben 7.000 mAh, una capacità rara da trovare nel segmento medio del mercato. Un aumento notevole rispetto ai 5.500 mAh del modello precedente, che promette un’autonomia estesa anche con un uso intensivo. A completare il quadro, la ricarica cablata da 100W, che dovrebbe garantire tempi di ricarica estremamente rapidi.
Design, materiali e dotazioni extra
Per quanto riguarda l’estetica e i materiali, si parla di un dispositivo con retro in vetro e frame in plastica, una combinazione ormai consueta nella fascia media per contenere i costi senza rinunciare a una certa qualità percepita. Tra le dotazioni troviamo doppi altoparlanti stereo e un emettitore a infrarossi (IR blaster) per il controllo remoto di dispositivi esterni.
Prezzo e lancio ufficiale
Secondo le prime voci, che riguardano l’India, il Nord 5 dovrebbe debuttare in India a un prezzo intorno ai 30.000 rupie, corrispondenti a circa 310 euro al cambio attuale. Non che sarà di certo il nostro prezzo esatto, OnePlus Nord 4 era arrivato a 499 euro ma dovrebbe significare che almeno non aumenterà di prezzo e questo lo potrebbe rendere interessante in caso di promo, soprattutto se confermati i miglioramenti in termini di prestazioni e batteria.
Al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di OnePlus, ma con l’estate ormai alle porte è probabile che il debutto del Nord 5 sia imminente. Nel frattempo, continueranno ad arrivare anticipazioni e indiscrezioni che delineeranno con maggiore precisione il quadro del nuovo mid-range targato OnePlus.