OPPO ha annunciato oggi la data del lancio globale per la sua attesissima serie di smartphone di punta, Find X9 e Find X9 Pro. Dopo un debutto di successo nel mercato cinese, i dispositivi faranno il loro debutto ufficiale a livello mondiale il prossimo 28 ottobre 2025, con un evento speciale che si terrà a Barcellona. La nuova serie è pronta a ridefinire gli standard della fotografia mobile grazie a una collaborazione ancora più profonda con Hasselblad, prestazioni al vertice e un design rinnovato.
L’attesa per il mercato internazionale sta per finire. OPPO, tra le aziende leader nel settore degli smart device, ha confermato oggi che la sua nuova famiglia di flagship, la serie Find X9, verrà presentata ufficialmente a livello globale il 28 ottobre a Barcellona. I modelli Find X9 e Find X9 Pro, già noti in Cina, si preparano a fissare un nuovo punto di riferimento per l’eccellenza negli smartphone, rappresentando un vero e proprio balzo in avanti per il settore.
“Con la serie Find X, OPPO continua a spingere i confini della fotografia mobile, unendo hardware leader del settore e fotografia computazionale all’avanguardia,” ha dichiarato Pete Lau, SVP e Chief Product Officer di OPPO. “Insieme a Hasselblad, stiamo facendo un enorme passo in avanti nella qualità dell’imaging sulla Find X9 Series. Combinando un design raffinato, una straordinaria durata della batteria e il veloce e fluido ColorOS 16, Find X9 Series è destinato a ridefinire l’esperienza flagship.”
Design, Materiali e Display di Nuova Generazione
La serie Find X9 introduce un’estetica evoluta che bilancia eleganza e comfort ergonomico. Le finiture e i materiali sono stati scelti per esaltare la sensazione premium al tatto e alla vista.
- OPPO Find X9 sarà disponibile in tre colorazioni: Titanium Grey, Space Black e Velvet Red.
- OPPO Find X9 Pro arriverà invece in due finiture esclusive: Silk White e Titanium Charcoal.
Entrambi i modelli sono caratterizzati da un retro in vetro opaco satinato che riduce le impronte digitali e un telaio in alluminio opaco che ne migliora la presa. A dominare la scena sono i display piatti, circondati da cornici simmetriche ultra-sottili di appena 1.15 mm su tutti e quattro i lati, per un’esperienza visiva massimamente immersiva. Il Find X9 monta un pannello OLED da 6.59 pollici, mentre il Find X9 Pro si spinge a 6.78 pollici.
Entrambi gli schermi supportano una frequenza di aggiornamento di 120Hz e raggiungono una luminosità di picco impressionante: 1.800 nits a schermo intero e fino a 3.600 nits in modalità outdoor, garantendo una leggibilità perfetta anche sotto la luce diretta del sole. Per l’uso notturno, la luminosità può scendere fino a 1 nit. Una novità significativa di questa generazione è l’introduzione di un lettore di impronte digitali a ultrasuoni, che sostituisce il precedente sensore ottico per una maggiore velocità e sicurezza.
Il Sistema di Fotocamere Hasselblad Master
Il vero cuore della serie Find X9 è il comparto fotografico, potenziato dall’Hasselblad Master Camera System e dal nuovo motore di immagine proprietario LUMO Image Engine. È qui che la collaborazione con il leggendario marchio svedese raggiunge un nuovo livello di integrazione.
OPPO Find X9 Pro si distingue per un innovativo teleobiettivo Hasselblad da 200MP. Questo sensore da 1/1.56″, co-sviluppato con Hasselblad sia nella calibrazione che nel design ottico, si trova dietro un obiettivo certificato da 70mm con apertura f/2.1 e stabilizzazione Prism Hybrid OIS. Promette un livello di dettaglio e una nitidezza senza precedenti negli scatti con zoom. La fotocamera principale utilizza il nuovo sensore Sony LYT-828 da 50MP, un ampio sensore da 1/1.28″ con un’ottica a 7 elementi f/1.5 e OIS, notevolmente più grande e avanzato rispetto alla generazione precedente.
OPPO Find X9 eredita il sensore principale del suo predecessore Pro, il Sony LYT-808 da 50MP (1/1.4″) con un’ottima apertura f/1.6 e OIS. A questo si affianca un teleobiettivo a periscopio da 50MP con sensore LYT-600 e lunghezza focale di 73mm (f/2.6, OIS) e un modulo ultra-grandangolare da 50MP (15mm, f/2.0) con sensore Samsung JN5. Completa il quadro una True Color Camera, un sensore multispettrale a 9 canali per una riproduzione cromatica ancora più fedele.
In esclusiva per il Find X9 Pro, OPPO e Hasselblad hanno creato un accessorio teleconverter. Questa lente aggiuntiva, composta da 12 elementi in vetro, potenzia lo zoom ottico fino a 10x per le foto (con zoom digitale che arriva a 200x) e fino a 50x per i video.
Prestazioni Video e Potenza Hardware
Oltre alla fotografia, la serie Find X9 eccelle nelle prestazioni video. Entrambi i modelli supportano la registrazione fino a 4K a 120fps in Dolby Vision, per riprese cinematografiche incredibilmente fluide. Per i professionisti, è stata introdotta la registrazione in formato LOG con supporto ACES, che facilita l’integrazione in flussi di lavoro professionali.
A muovere i due smartphone è il nuovo chipset MediaTek Dimensity 9500, una piattaforma avanzata realizzata con processo produttivo a 3nm. Questo chip garantisce un aumento significativo delle prestazioni: la CPU è più veloce del 32%, la GPU del 33% e la NPU (Neural Processing Unit) del 111%, con miglioramenti nell’efficienza energetica rispettivamente del 55%, 42% e 56%.
Autonomia da Record e ColorOS 16
Un altro passo avanti monumentale è stato fatto nel campo della batteria. Grazie alla tecnologia al silicio-carbonio di terza generazione, le capacità raggiungono livelli mai visti prima:
- OPPO Find X9: 7.025 mAh (+1.395 mAh rispetto a X8)
- OPPO Find X9 Pro: 7.500 mAh (+1.590 mAh rispetto a X8 Pro)
OPPO promette fino a due giorni di autonomia con un utilizzo medio e garantisce che la salute della batteria rimarrà almeno all’80% dopo 5 anni di utilizzo. La ricarica rapida si conferma un punto di forza: Find X9 supporta 80W via cavo e 50W wireless, mentre il Pro arriva a 90W via cavo e 50W wireless. Entrambi offrono la ricarica inversa a 10W.
La serie debutterà con ColorOS 16, basato su Android 16, che introduce un nuovo standard di fluidità e intelligenza grazie a motori grafici rinnovati come il Seamless Animation e il Luminous Rendering Engine. L’intelligenza artificiale di OPPO potenzia funzioni come AI Portrait Glow e offre una connettività estesa per un’interazione semplice con PC, Mac e persino Apple Watch. OPPO promette un supporto software a lungo termine con 5 aggiornamenti del sistema operativoe 6 anni di patch di sicurezza.
Disponibilità e Promozioni di Lancio
In attesa del lancio ufficiale del 28 ottobre, OPPO ha già attivato delle promozioni esclusive sull’OPPO Store per chi desidera prepararsi all’acquisto. Dal 16 al 27 ottobre 2025, registrandosi sul sito sarà possibile ottenere:
- 100€ di sconto e OPPO Care Plus per l’acquisto di OPPO Find X9 Pro.
- 50€ di sconto e OPPO Care Plus per l’acquisto di OPPO Find X9.
L’iniziativa è aperta a tutti: i già clienti OPPO potranno accedere verificando l’IMEI del proprio dispositivo, mentre i nuovi utenti potranno ottenere lo sconto iscrivendosi alla newsletter. Ulteriori dettagli su prezzi e configurazioni per il mercato italiano saranno comunicati durante l’evento del 28 ottobre.