pixel10_pro

Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL: ecco cosa aspettarsi dai nuovi flagship di Google

Il lancio ufficiale della serie Google Pixel 10 è atteso per il prossimo mese, con una data che secondo le indiscrezioni dovrebbe essere il 20 agosto. Nonostante Big G non abbia ancora diffuso alcuna informazione ufficiale, le prime anticipazioni circolano da mesi, a partire dai render basati su file CAD emersi negli ultimi mesi, che già avevano svelato il design dei nuovi dispositivi (di fatto immutato dai Pixel 9) Ora, la stessa fonte torna a farsi sentire, rivelando buona parte della scheda tecnica dei modelli di punta: Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL.

Stesso cuore, stessa potenza fotografica

Entrambi i modelli Pro della nuova gamma condividono il medesimo cuore tecnologico: il nuovo chip Tensor G5, progettato da Google per garantire un’esperienza ancora più fluida, reattiva e integrata con l’intelligenza artificiale. A bordo troviamo inoltre una dotazione fotografica di alto livello: un sensore principale da 50MP, affiancato da un’ultra-grandangolare da 48MP e da un teleobiettivo sempre da 48MP. Anche la fotocamera frontale raggiunge i 42MP, promettendo selfie di qualità elevata.

Un aspetto particolarmente interessante è la versatilità dei moduli ultrawide e zoom, entrambi capaci di scattare in modalità macro. La lente ultragrandangolare può mettere a fuoco oggetti a soli 2 cm di distanza, mentre il teleobiettivo si spinge fino a 10 cm: una combinazione pensata per offrire flessibilità anche negli scatti ravvicinati.

Memoria al top, con differenze tra Pro e Pro XL

Sul fronte delle prestazioni, Pixel 10 Pro e Pro XL sono equipaggiati con ben 16 GB di RAM, un salto notevole rispetto ai modelli precedenti e un chiaro segnale delle ambizioni di Google nel segmento premium e riguardo l’intelligenza artificiale, come sappiamo sempre affamata di RAM. Le differenze tra i due si fanno notare invece nelle opzioni di archiviazione: il modello Pro sarà disponibile in tagli da 128, 256, 512 GB e perfino 1 TB, mentre il Pro XL rinuncerà alla versione da 128 GB, partendo direttamente dai 256 GB, un po’ come accaduto ad iPhone 16 Pro e 16 Pro Max quest’anno.

Questa scelta suggerisce una possibile distinzione di target tra i due dispositivi: il Pro come opzione più “accessibile” e versatile, il Pro XL come flagship assoluto dedicato a chi cerca il massimo sotto ogni aspetto, a partire dallo spazio interno.

Una famiglia di quattro dispositivi

Oltre ai due modelli Pro, la serie Pixel 10 dovrebbe includere anche il Pixel 10 “liscio” e il pieghevole Pixel 10 Pro Fold. Tutti e quattro i dispositivi, secondo le indiscrezioni attuali, verranno svelati in contemporanea durante l’evento previsto per il 20 agosto.

Google si prepara così a rinnovare completamente la sua line-up, puntando su prestazioni elevate, comparti fotografici da top cameraphone e un ecosistema sempre più coerente e integrato con i suoi servizi e la sua visione dell’intelligenza artificiale. Se le indiscrezioni si confermeranno corrette, i nuovi Pixel 10 Pro e Pro XL saranno tra i protagonisti indiscussi della seconda metà del 2025.