Nella serata di ieri, Sony attraverso un evento online ha finalmente svelato il design della nuova generazione dell’iconica console, PlayStation 5, che arriverà in due versioni. Scopriamola insieme.
Design
La nuova PlayStation 5 riprende il design del nuovo controller, già svelato ad aprile, caratterizzato dalla predominanza del colore bianco unito al contrasto con il nero e degli inserti blu creati dai led presenti sulla scocca. La console è, infatti, composta da due pannelli bianchi con al loro interno una sezione centrale nera che contiene l’hardware.
Hardware
Per quanto riguarda l’hardware non ci sono novità rispetto a quanto già annunciato tempo fa da Sony. La CPU sarà infatti una AMD Zen 2 Octa Core con frequenza operativa fino a 3.5 Ghz che andrà a collaborare, grazie alla tecnologia AMD Smartfish con una GPU custom basata su architettura RDNA2 e frequenza operativa di 2.23Ghz, 36 CU (Computer Unit) e capace di sviluppare fino a 10,28 teraflops. L’archiviazione sarà basata su un’SSD da 825GB capace di ottenere dei risultati e una velocità di trasferimento pari a 5.5 Gb/s.
- CPU: AMD Zen 2 personalizzata con 8 core a 3.5GHz (frequenza variabile)
- GPU: Basata su architettura RDNA2 e capace di raggiungere 10,28 TFLOPs, 36 CU a 2.23GHz (frequenza variabile)
- RAM: 16 GB GDDR6 / 256-bit con una larghezza di banda di 448Gb/s
- SSD: Unità custom da 825Gb capace di raggiungere velocità di 5.5 Gb/s
Versioni
Sony ha annunciato due versioni della sua nuova generazione di console: la “Standard” dotata di lettore ottico Blu-Ray Ultra HD e la “Digital Version” non dotata di lettore ottico.
L’azienda comunica che l’esperienza di gioco sulle due versioni sarà la medesima e che la differenza influisce solo nell’estetica della console e nella possibilità di utilizzare l’edizione fisica dei giochi che nella “Digital edition” saranno disponibili solo in formato digitale.
Retrocompatibilità
Playstation 5 sarà compatibile con i giochi PS4 e sarà in grado di supportare il PlayStation VR.
Giochi
Sony ha annunciato che al lancio la console sarà accompagnata da moltissimi giochi, alcuni mostrati anche durante la presentazione, ecco la lista completa:
- Astro’s Playroom
- Bugsnax
- Deatloop
- Demon’s Souls
- Destruction All Stars
- Ghostwire: Tokyo
- Godfall
- Goodbye Volcano High
- Gran Turismo 7
- Grand Theft Auto V e Grand Theft Auto Online
- Hitman 3
- Horizon The Forbidden West
- Jett: The Far Shore
- Kena: Bridge of the Spirits
- Little Devil Inside
- Marvel’s Spider-Man Miles Morales
- Nba 2K21
- Oddworld Soulstorm
- Pragmata
- Project Athia
- Ratchet & Clank Rift Apart
- Resident Evil 8 Village
- Returnal
- Sackboy A Big Adventure
- Solar Ash
- Stray
- Tribes of Midgard
- The Pathless
Prezzi
I prezzi ufficiali non sono stati ancora comunicati e si vocifera possano essere più alti rispetto a quelli cui ci aveva abituato Sony con PS4. Attualmente le previsioni indicano un prezzo di 499 euro per la “Digital Version” e 599 per la versione dotata di lettore ottico.