redmi_k90_promax_1_risultato

POCO F8 Pro, la confezione trapelata svela l’audio Bose: ora il legame con Redmi K90 è quasi certo

Un nuovo leak fotografico rafforza le ipotesi che avevamo già avanzato: la futura serie F8 di POCO sarà un rebranding dei potentissimi Redmi K90. E potrebbe arrivare prima del previsto.

Un dettaglio apparentemente minore, stampato su una confezione, potrebbe aver appena confermato una delle indiscrezioni più importanti per i prossimi top di gamma POCO. È trapelata online un’immagine che mostra parte della scatola di vendita del futuro POCO F8 Pro, e su di essa campeggia un logo inconfondibile: “Bose sound”.

Questa non è una semplice partnership audio, ma la tessera mancante del puzzle che collega direttamente la futura serie F8 a un’altra famiglia di dispositivi che abbiamo già analizzato a fondo: i Redmi K90 lanciati in Cina.

 

Il legame con la serie K90: una conferma che aspettavamo

Come avevamo discusso su queste pagine in occasione del lancio cinese, la nuova serie Redmi K90 (e in particolare il modello di punta, il Redmi K90 Pro Max) si distingueva per alcune caratteristiche uniche. Tra queste, oltre a specifiche mostruose, spiccava un comparto multimediale senza precedenti per il brand, caratterizzato proprio da un sistema audio a 2.1 canali con sintonizzazione ufficiale Bose e un woofer indipendente dedicato ai bassi.

Non è un segreto che POCO utilizzi spesso i modelli di punta Redmi come base per i suoi “flagship killer” destinati al mercato globale. L’avvistamento del marchio Bose sulla confezione del POCO F8 Pro rende quindi quasi una certezza la seguente associazione:

  • POCO F8 Pro = Rebrand del Redmi K90 (anch’esso con audio Bose)
  • POCO F8 Ultra = Rebrand del Redmi K90 Pro Max

Se questa ipotesi, ora fortissima, fosse confermata, sappiamo già cosa aspettarci dal modello di punta, il POCO F8 Ultra.

Cosa erediterà il POCO F8 Ultra dal K90 Pro Max

Se il K90 Pro Max è, come tutto lascia supporre, l’anticipazione del F8 Ultra, il mercato globale si prepara ad accogliere un dispositivo rivoluzionario. Ricordiamo brevemente le specifiche chiave del modello cinese, che dovremmo ritrovare sul top di gamma POCO:

  • Prestazioni: Il chipset di ultima generazione Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5.
  • Autonomia: La vera svolta, con un’enorme batteria al silicio-carbonio da 7.560 mAh, capace di una densità energetica superiore.
  • Ricarica: Supporto completo con cavo da 100W, wireless da 50W e inversa da 22.5W.
  • Display: Un pannello OLED da 6,9 pollici a 120Hz con una luminosità di picco di 3.500 nit.
  • Fotocamere: Una configurazione di altissimo livello con tre sensori da 50 Megapixel: un principale Light Fusion 950 con OIS, un teleobiettivo a periscopio 5x e un ultra-grandangolare.

Ovviamente, il tutto sarebbe accompagnato dal già citato sistema audio Bose 2.1 con woofer fisico, protezione IP68 e il nuovo HyperOS.

Novità su lancio e (forse) una brutta notizia

Le indiscrezioni di oggi non si fermano solo alla conferma dell’audio. La serie F7 (Pro e Ultra) era stata lanciata lo scorso marzo, ma il fatto che i nuovi F8 abbiano già iniziato a ricevere le prime certificazioni internazionali suggerisce un cambiamento di strategia e un lancio molto anticipato rispetto alla tradizionale finestra primaverile. È plausibile aspettarseli già nei primi mesi del nuovo anno.

L’ultimo rumor, però, è meno entusiasmante. Sembra che, almeno per il POCO F8 Pro, il caricabatterie non sarà incluso nella confezione. Resta da capire se questa scelta, ormai comune tra i brand principali, sarà limitata solo ad alcune regioni come l’Europa o se diventerà la norma per tutta la serie F8.