iphone_pieghevole_apple

Il primo iPhone pieghevole avrà un display Samsung… migliore di quello del Fold

Secondo le indiscrezioni più recenti, Apple potrebbe portare una svolta nel settore degli smartphone pieghevoli con il suo primo iPhone Fold. E lo farebbe usando una tecnologia sviluppata da Samsung, ma che il colosso sudcoreano non avrebbe ancora adottato nemmeno sui propri dispositivi pieghevoli.

Un display inedito, più sottile e piega invisibile

Le voci di corridoio sul futuro iPhone pieghevole si stanno intensificando. Secondo quanto riportato dal leaker coreano “Yeux1122”, Apple starebbe progettando un display completamente nuovo, fornito proprio da Samsung. La peculiarità? Si tratterebbe di un pannello più sottile del solito, che integra il sensore touch direttamente nello schermo, invece di averlo come strato separato, come avviene nei modelli attuali di Galaxy Z Fold.

Questa soluzione, oltre a rendere il dispositivo più sottile, si parla di una riduzione dello spessore del 19% rispetto ai Galaxy Z Fold, contribuirebbe anche a ridurre il peso complessivo del dispositivo, migliorandone la maneggevolezza. A quanto pare, Samsung non ha ancora impiegato questa tecnologia nei propri dispositivi, e potrebbe iniziare a farlo solo in vista del Galaxy Z Fold 7.

Il pannello pieghevole rappresenta l’elemento più critico in questo tipo di dispositivi, e Apple sembra voler alzare l’asticella. L’obiettivo dichiarato sarebbe quello di eliminare del tutto la piega visibile al centro dello schermo, che rappresenta uno dei difetti più evidenti negli attuali modelli pieghevoli.

La nuova tecnologia di pannello non solo promette una maggiore sottigliezza, ma migliorerebbe anche la luminosità massima e la resa cromatica, andando incontro agli standard qualitativi molto elevati richiesti da Apple. La scelta del fornitore, al momento pare confermato che sarà solo Samsung, sarebbe dovuta proprio alla capacità dell’azienda coreana di soddisfare queste specifiche stringenti, nonostante inizialmente Apple avesse considerato anche LG come alternativa.

Dimensioni, fotocamere e caratteristiche attese

Secondo le informazioni condivise dallo stesso leaker, il display interno del futuro iPhone pieghevole potrebbe misurare 7,76″, con una risoluzione di 2.713 x 1.920 pixel. Il display esterno, invece, sarebbe da 5,49″ con risoluzione 2.088 x 1.422. Sempre secondo i rumor, Apple potrebbe integrare una fotocamera sotto il display interno, mentre la fotocamera esterna resterebbe visibile con un classico foro.

Queste specifiche sono state in parte confermate anche da altre fonti, il che dà un minimo di credibilità in più ma ricordiamo che si parla ancora solo di rumors e non c’è assolutamente nulla di certo e ufficiale.

Prezzo e data di lancio: sarà un dispositivo di fascia alta, molto alta

Secondo le stime attuali, il primo iPhone pieghevole potrebbe collocarsi nella fascia di prezzo più alta del mercato, con un prezzo stimato tra i 2.100 e i 2.300 dollari (e numeri quindi molto simili se non più alti in euro). Le previsioni più accreditate, tra cui quelle dell’analista Ming-Chi Kuo, indicano una possibile presentazione ufficiale tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.

Apple come spesso accade potrebbe quindi arrivare per ultima, ma con un prodotto decisamente competitivo e avanzato rispetto alla concorrenza. Sarà questo il caso?