Dopo aver presentato nel 2022 i modelli Realme Watch 3 e Watch 3 Pro, l’azienda aveva deciso di non proseguire con una serie Watch 4 lo scorso anno, lasciando un vuoto che però presto potrebbe essere colmato visto che emergono nuove indiscrezioni: secondo quanto riportato dal noto tipster Sudhanshu Ambhore, Realme sarebbe pronta a lanciare a breve il nuovo Realme Watch 5, uno smartwatch che punta a distinguersi per funzioni avanzate e autonomia di lunga durata. Le prime informazioni sulle caratteristiche e i render del dispositivo sono state diffuse dal portale specializzato Xpertpick, che ha fornito un quadro dettagliato delle novità in arrivo.
Design e display
Il Realme Watch 5 adotterà un design con cassa squadrata, ospitando un ampio display AMOLED da 1,97 pollici con risoluzione di 390 x 450 pixel e luminosità massima dichiarata di 600 nit. Un pannello pensato per offrire una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole e per garantire un’esperienza personalizzabile: gli utenti potranno infatti scegliere tra oltre 300 temi da applicare al quadrante, con la possibilità di animarli e renderli dinamici in base alle preferenze.
Autonomia e resistenza
Uno dei punti di forza del nuovo modello sarà la batteria da 460 mAh capace, secondo le anticipazioni, di assicurare fino a 14 giorni di utilizzo con una sola ricarica. Attivando la modalità Light Smart Mode, ottimizzata per ridurre i consumi, l’autonomia potrà spingersi fino a 20 giorni. L’azienda promette inoltre una durata complessiva della batteria pari a cinque anni, un dato che potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo importante nel segmento. Sul fronte della resistenza, il Realme Watch 5 sarà certificato IP68, quindi protetto da polvere e immersioni temporanee in acqua.
Connettività e funzioni smart
Il nuovo smartwatch supporterà le chiamate Bluetooth in alta definizione, con la possibilità di parlare direttamente dal polso senza ricorrere allo smartphone. Non mancheranno un GPS indipendente con 5 sistemi GNSS per il tracciamento preciso degli spostamenti, un compass integrato e un modulo NFC dedicato all’accesso a campus universitari, alla gestione di abbonamenti e alle funzioni legate alle card digitali.
Un aspetto particolarmente interessante è la presenza della modalità interfono Bluetooth indipendente, che consentirà di comunicare tramite voce direttamente tra smartwatch, senza dover collegare un telefono.
Realme ha pensato anche al pubblico dei gamer, introducendo un game mode specifico: questa funzione permetterà di monitorare in tempo reale le prestazioni durante le sessioni di gioco su smartphone e di accedere rapidamente agli strumenti più utili in ambito gaming.
Le immagini trapelate mostrano due varianti cromatiche: una con cassa nera e cinturino coordinato e un’altra in argento con cinturino abbinato, entrambe caratterizzate da uno stile sobrio ma moderno.
Lancio globale
Al momento, le indiscrezioni indicano che il Realme Watch 5 sarà destinato ai mercati globali quindi non ci resta che aspettare e scoprire cosa Realme ha in serbo per la fine del 2025.