redmi note15_2

Redmi Note 15 Pro+: tutto quello che sappiamo prima del lancio ufficiale il 21 agosto

Il debutto della nuova serie Redmi Note 15 Pro è ormai alle porte: l’annuncio ufficiale è previsto per il 21 agosto in Cina, e intanto Redmi ha iniziato a diffondere alcune anticipazioni, soprattutto sul modello di punta, il Note 15 Pro+. Le informazioni arrivano direttamente dai canali ufficiali Weibo dell’azienda, che ha condiviso sia immagini ufficiali sia dettagli tecnici interessanti.

Design rinnovato ma familiare

Il Redmi Note 15 Pro+ si presenta con uno stile che richiama da vicino quello del precedente Note 14 Pro+, ma con alcune novità. Il retro ospita una tripla fotocamera disposta in un modulo elegante, mentre la scocca sfoggia linee morbide e una curvatura accentuata su tutti i lati, grazie al display “quad-curved”. A protezione dello schermo troviamo il Dragon Crystal Glass di Xiaomi, mentre il retro è realizzato in fibra di vetro, una scelta che combina leggerezza e resistenza. Redmi afferma che il dispositivo ha superato oltre 50 test di caduta su granito da un’altezza di due metri, a conferma della robustezza della struttura.

Specifiche tecniche e prestazioni

Sul fronte delle prestazioni, ci sono ancora dubbi sul processore adottato. Alcune voci parlano del nuovo Snapdragon 7s Gen 4, ma secondo un insider, il Note 15 Pro+ sarebbe invece dotato dello Snapdragon 7s Gen 3, in una versione potenziata. Questo chip, apparso su Geekbench, mostra un core principale con frequenza di 2,71 GHz, superiore ai 2,5 GHz della versione standard, suggerendo un miglioramento delle performance generali. Sempre su Geekbench, il dispositivo è stato avvistato con ben 16 GB di RAM e con Android 15 come sistema operativo preinstallato.

Altre caratteristiche attese

Tra le funzionalità attese figurano alcune caratteristiche decisamente avanzate per la fascia di prezzo: si parla infatti di connettività satellitare, di un display con risoluzione 1.5K e di una fotocamera teleobiettivo da 50 MP. Ma ciò che ha attirato particolarmente l’attenzione è l’autonomia: secondo indiscrezioni, il Redmi Note 15 Pro+ potrebbe montare una batteria di capacità compresa tra 7.000 mAh e 8.000 mAh, promettendo una durata eccezionale anche per gli utenti più esigenti.

In attesa del lancio

Con la presentazione ufficiale fissata per il 21 agosto, mancano pochi giorni per scoprire l’intera gamma Redmi Note 15 Pro. Tuttavia, il quadro delineato finora suggerisce un dispositivo pensato per chi cerca un’esperienza premium a un prezzo competitivo, con un mix di estetica curata, solidità costruttiva e specifiche tecniche di tutto rispetto.