Samsung si prepara a lanciare il nuovo Galaxy A36 5G, un nuovo smartphone di fascia media destinato ai mercati globali, compresa l’Italia. Quali saranno i miglioramenti rispetto al suo predecessore Galaxy A35 5G?? Si parla di specifiche tecniche avanzate e funzionalità aggiornate. Il dispositivo è stato recentemente individuato su diverse piattaforme di certificazione e supporto ufficiale, tra cui il BIS indiano e i siti globali di Samsung.
Certificazione BIS e specifiche preliminari
Samsung Galaxy A36 5G è stato registrato con il numero di modello SM-A366E/DS presso il BIS (Bureau of Indian Standards), confermando il supporto per doppia SIM. Questo dettaglio, unito alla presenza del dispositivo sulle pagine di supporto di Samsung in Kazakistan e Russia, indica un lancio ormai imminente. Tuttavia, le certificazioni non forniscono molte informazioni tecniche, per questo ci sono altre fonti, ecco i dettagli finora rivelati.
Prestazioni e batteria
Secondo la piattaforma Geekbench, il Galaxy A36 5G sarà alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3, (con la possibilità non del tutto esclusa ancora anche dello Snapdragon 7s Gen 2). Lo smartphone disporrà di almeno 6GB di RAM, con configurazioni superiori attese per i mercati principali. Il sistema operativo out of the box sarà Android 15, personalizzato con l’interfaccia One UI 7, offrendo un’esperienza utente moderna e intuitiva.
La batteria sarà un altro punto forte del dispositivo, con una capacità di 5.000 mAh e supporto alla ricarica rapida cablata a 45W, secondo quanto rivelato dalla certificazione IECEE.
Fotocamere aggiornate
Il comparto fotografico rappresenta un significativo passo avanti. Sul retro, Galaxy A36 5G includerà un sensore principale da 50MP, affiancato da altre due fotocamere per garantire versatilità negli scatti. La fotocamera frontale sarà aggiornata a 12MP, sostituendo il sensore da 13MP del modello precedente, promettendo selfie di qualità superiore.
Lancio e disponibilità
Samsung dovrebbe annunciare ufficialmente il Galaxy A36 5G nei prossimi mesi, con una distribuzione globale. Restano da scoprire ulteriori dettagli su prezzo e configurazioni, ma è chiaro che Samsung punta a rafforzare la sua presenza nella fascia media con uno smartphone dalle caratteristiche competitive. Staremo a vedere.