galaxy_s25edge

Samsung Galaxy S25 Edge: il super-sottile di Samsung non ha più segreti | LEAK

Samsung si prepara a lanciare un nuovo modello della famiglia Galaxy S25: si tratta del Galaxy S25 Edge, la cui uscita è stata recentemente confermata per il 13 maggio. Dopo le prime indiscrezioni che indicavano la disponibilità nei negozi in Cina e Corea del Sud il 23 maggio, e a livello globale dal 30 dello stesso mese, oggi un’importante fuga di notizie ha svelato tutto: design, scheda tecnica, varianti cromatiche e prezzi.

Display AMOLED curvo, materiali premium e design ultrasottile

Uno dei punti forti dello S25 Edge è senza dubbio lo schermo: un AMOLED da 6,7″ con risoluzione 1440 x 3120 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il display integra un sensore di impronte digitali ultrasonico e viene protetto da un vetro Corning Gorilla Glass Ceramic 2, mentre sul retro è presente il più collaudato Gorilla Glass Victus 2. La scocca è realizzata in titanio, segno che Samsung continua a spingere sulla qualità dei materiali.

Nonostante la costruzione robusta, il Galaxy S25 Edge si distingue per uno spessore eccezionalmente ridotto: solo 5,85 mm, con un peso di appena 163 grammi. Anche l’impermeabilità è confermata dalla certificazione IP68, che garantisce resistenza a polvere e immersioni temporanee in acqua.

Hardware di punta, ma con un compromesso sulla batteria

Sotto la scocca, lo smartphone monta il chip Snapdragon 8 Elite for Galaxy, una versione personalizzata del top di gamma Qualcomm. Il sistema operativo preinstallato sarà Android 15, con interfaccia One UI 7.

Sul fronte fotografico troviamo un sensore principale da 200 MP con apertura f/1.7 e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), affiancato da un ultra-grandangolo da 12 MP (f/2.2). Anche la fotocamera frontale è da 12 MP, sempre con apertura f/2.2. Non è prevista invece una fotocamera con zoom ottico dedicato, una scelta probabilmente dettata dalla volontà di mantenere il profilo sottile.

Questa filosofia di design comporta però un compromesso evidente: la batteria è da soli 3.900 mAh, la più piccola dell’intera serie Galaxy S25. Resta comunque il supporto alla ricarica wireless, che ormai è uno standard atteso in questa fascia.

Una nuova fascia intermedia tra S25+ e S25 Ultra

Il Galaxy S25 Edge si posizionerà nella gamma tra il Galaxy S25+ e l’S25 Ultra, almeno dal punto di vista del prezzo. In Germania, il nuovo modello sarà proposto a 1.249 euro nella versione da 256 GB di memoria interna, mentre per la configurazione da 512 GB si salirà a 1.369 euro. In entrambi i casi la RAM ammonta a 12 GB.

Samsung punta a conquistare un pubblico che cerca un equilibrio tra prestazioni elevate, design ultra-sottile e qualità costruttiva di alto livello. Il prezzo non è dei più accessibili, ma considerando la scheda tecnica e i materiali impiegati, il posizionamento sembra coerente. Resta da vedere se la batteria ridotta sarà un limite accettabile o lo penalizzerà eccessivamente.