watch8

Samsung Galaxy Watch8, Ultra e Watch8 Classic: nuova forma, più comfort e funzionalità avanzate | PREZZI

Samsung rinnova profondamente il design della sua linea di smartwatch, abbracciando in pieno quella forma “squircle”, un incrocio tra quadrato e cerchio,  introdotta con il Galaxy Watch Ultra. Niente Galaxy Watch Ultra 2, dunque, ma una gamma rinnovata che punta su due nuovi modelli principali: Galaxy Watch8, più sottile e minimale, e Galaxy Watch8 Classic, con ghiera girevole. Il Watch Ultra resta sul mercato, aggiornato solo nei colori e nella memoria interna.

Un nuovo design per un comfort superiore

La svolta estetica è stata pensata non solo per colpire l’occhio, ma anche per migliorare l’esperienza d’uso quotidiana. Il cosiddetto “cushion design” rende l’orologio più comodo da indossare e più stabile al polso, aspetto che ha un impatto diretto anche sulla qualità del rilevamento dei dati biometrici. A completare il restyling c’è il sistema Dynamic Lug, che riduce lo spazio tra cassa e polso. L’unico svantaggio? Ora servono cinturini proprietari, non più quelli universali standard.

Il Galaxy Watch8 è anche l’orologio più sottile mai realizzato da Samsung: appena 8,6 mm, ovvero l’11% più snello rispetto al Watch7. Disponibile in due dimensioni, 40 mm e 44 mm, monta display da 1,34” e 1,47” rispettivamente, sempre di forma circolare, anche se la cassa non lo è del tutto.

Schermo più luminoso e software più fluido

Samsung ha potenziato la luminosità del display, che ora raggiunge 3.000 nit, il 50% in più rispetto alla generazione precedente: un miglioramento che si fa sentire sotto la luce diretta del sole. Il sistema operativo è One UI 8 Watch, basato su Wear OS 6 (derivato da Android 16), con una nuova interfaccia più funzionale: notifiche raggruppate (depthless notifications), widget intuitivi, app preferite in evidenza.

Il Watch8 monta il chip Exynos W1000 a 3nm, lo stesso della generazione precedente, affiancato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. La batteria cresce leggermente: 325 mAh per la versione da 40 mm, 435 mAh per quella da 44 mm, entrambe con ricarica wireless rapida.

Watch8 Classic: il ritorno della ghiera e il doppio della memoria

Il Galaxy Watch8 Classic segna invece il ritorno della ghiera girevole, elemento distintivo molto apprezzato da chi ama un’interazione fisica con l’interfaccia. Aggiunge anche un nuovo pulsante rapido laterale, utile per accedere istantaneamente alle app più usate.

Disponibile solo nel formato 46 mm, è spesso 10,6 mm, appena 0,3 mm in meno del precedente Watch6 Classic, ma guadagna una batteria più grande da 425 mAh. Una scelta curiosa riguarda il display, che resta da 1,34”, lo stesso della versione piccola del Watch8, mentre la generazione precedente offriva schermi fino a 1,5”.

Il Classic però raddoppia lo spazio di archiviazione: 64 GB, come il Watch Ultra, un upgrade perfetto per chi vuole archiviare mappe offline, playlist musicali o app più pesanti.

Galaxy Watch Ultra: più spazio e un tocco di blu

Anche se non c’è un nuovo Galaxy Watch Ultra 2, l’attuale modello viene rinfrescato con l’introduzione della colorazione Titanium Blue, che si aggiunge alle già esistenti Titanium White, Silver e Gray. Rimane invece invariata l’assenza di una versione nera.

Il resto dell’hardware è identico: cassa da 47 mm, connettività LTE integrata, prezzo consigliato di 699 euro e ora 64 GB di memoria interna (il doppio rispetto al modello originale). Questo aggiornamento sembra essere pensato per supportare al meglio la nuova One UI 8 Watch.

Nuove funzioni per il benessere e lo sport

Tutti i nuovi modelli condividono un sensore Bioactive migliorato, in grado di rilevare con maggiore precisione frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue (SpO₂) e altri parametri biometrici, anche durante movimenti intensi. La nuova suite software introduce inoltre funzionalità avanzate per la salute:

  • Bedtime Guidance: suggerimenti per migliorare la qualità del sonno;
  • Vascular Load: indicatore dello sforzo cardiovascolare;
  • Antioxidant Index: stima del bilanciamento tra radicali liberi e difese antiossidanti;
  • Running Coach: assistente virtuale per chi corre.

Per le attività all’aperto è presente anche un sistema GPS duale per una geolocalizzazione più accurata.

Prezzi, modelli e disponibilità

La nuova serie Galaxy Watch8 si articola in tre modelli principali:

  • Galaxy Watch8: 40 mm o 44 mm, colori Graphite e Silver, pensato per un uso quotidiano con design essenziale.
  • Galaxy Watch8 Classic: 46 mm, colori Black e White, con ghiera girevole e pulsante rapido.
  • Galaxy Watch Ultra: 47 mm, in quattro finiture di titanio (incluso il nuovo Titanium Blue), pensato per l’outdoor e l’uso intensivo.

Tutti i modelli sono disponibili in preordine a partire da oggi e saranno in commercio dal 25 luglio. In Italia, i prezzi ufficiali sono:

  • Galaxy Watch8 Classic 46mm: €579 (LTE) / €529 (Bluetooth),
  • Galaxy Watch8 44mm: €459 (LTE) / €409 (Bluetooth),
  • Galaxy Watch8 40mm: €429 (LTE) / €379 (Bluetooth),
  • Galaxy Watch8 Ultra 47mm: €699 (LTE).