Galaxy-XR-1-e1761126276258_risultato

Samsung Galaxy XR è Ufficiale: il visore da 1.800$ che Porta Gemini e Android XR nel mondo reale

Il panorama della realtà estesa (XR) si arricchisce di un nuovo, ambizioso protagonista. Samsung ha ufficialmente lanciato il Galaxy XR, un visore di fascia alta che segna un punto di svolta non solo per l’azienda coreana, ma per l’intero ecosistema Android. Sviluppato in stretta collaborazione con Google e Qualcomm, questo dispositivo non è solo un hardware potente, ma è la piattaforma di lancio per Android XR, un sistema operativo nativo pensato per l’era dell’intelligenza artificiale. Con un prezzo di 1.800 dollari e un’integrazione profonda con l’IA Gemini di Google, il Galaxy XR punta a ridefinire il confine tra interazione digitale e mondo fisico.

Un’Alleanza a Tre per Dominare l’XR

Il Galaxy XR non è un prodotto solitario, ma il risultato di una visione strategica condivisa. Samsung ha messo a disposizione la sua eccellenza hardware, Google ha costruito la piattaforma software (Android XR) e integrato il suo cervello AI (Gemini), mentre Qualcomm ha fornito il motore pulsante, lo Snapdragon.

L’obiettivo dichiarato è creare un ecosistema aperto e scalabile. A differenza degli approcci più chiusi, Android XR supporta nativamente tutte le app Android esistenti, che possono essere utilizzate in un ambiente immersivo. Inoltre, grazie al supporto di standard come OpenXR, WebXR e Unity, gli sviluppatori hanno la strada spianata per creare nuove esperienze, assicurando una rapida crescita della libreria software.

L’Hardware: Specifiche da Prima Classe

Per giustificare il prezzo e competere ai massimi livelli, Samsung non ha risparmiato sui componenti. Il Galaxy XR è un concentrato di tecnologia pensato per bilanciare prestazioni e comfort.

Una Finestra sul Virtuale Vicina all’8K

Il cuore dell’esperienza visiva è affidato a due display micro-OLED. La risoluzione è impressionante: 3.552 x 3.840 pixel per occhio, per un totale di quasi 27 megapixel. Questo si traduce in una nitidezza vicina alla risoluzione 8K, eliminando quasi del tutto l’effetto “zanzariera” (screen-door effect). I display supportano refresh rate fino a 90Hz (con opzioni a 72Hz e 60Hz) e offrono un campo visivo di 109° in orizzontale e 100° in verticale.

Tracciamento Totale: Mani, Occhi e Mondo Esterno

Il visore è dotato di un arsenale di sensori per un’interazione fluida e naturale.

  • Sei telecamere “world-facing” (rivolte verso l’esterno) gestiscono il tracciamento posizionale inside-out, il che significa che non sono necessarie stazioni base esterne. Queste telecamere tracciano anche le mani, che rappresentano il metodo di input primario.
  • Due telecamere RGB ad alta risoluzione (6.5MP, f/2.0) permettono un video passthrough a colori di alta qualità, fondamentale per le esperienze di realtà mista (XR). Queste possono anche catturare foto e video 3D.
  • Quattro telecamere interne sono dedicate all’eye-tracking (tracciamento oculare). Questo non solo permette interazioni basate sullo sguardo, ma abilita anche il riconoscimento dell’iride per sbloccare il dispositivo e autenticarsi nelle app.

Completano il quadro un sensore di profondità, cinque IMU (accelerometri e giroscopi) e un sensore di sfarfallio per ottimizzare la visione sotto la luce artificiale.

Design Ergonomico con Batteria Separata

Per gestire il peso, Samsung ha adottato una soluzione intelligente. Il visore principale pesa 545 grammi, mentre la batteria è un’unità separata da 302 grammi, da tenere probabilmente in tasca o agganciata alla cintura. Questa scelta riduce drasticamente il carico su testa e collo, migliorando il comfort per sessioni prolungate. Il telaio è progettato per distribuire la pressione sulla fronte e sulla nuca. Il visore offre anche una regolazione della distanza interpupillare (IPD) da 54 a 70 mm e supporta inserti ottici per chi porta gli occhiali.

Il Vero Protagonista è Gemini: Cosa Può Fare il Galaxy XR?

L’hardware è solo metà della storia. La vera rivoluzione è l’integrazione di Gemini a livello di sistema. Il Galaxy XR non è solo un display da indossare, ma un compagno AI multimodale.

Un Assistente che Vede e Capisce

Poiché il visore vede ciò che vede l’utente e sente ciò che sente, è possibile avere conversazioni naturali con Gemini sul proprio ambiente. Ad esempio:

  • Ricerca Contestuale: Guardando un oggetto nel mondo reale attraverso il passthrough, si può tracciare un cerchio con il dito per attivare una ricerca istantanea (simile a “Cerchia e Cerca”).
  • Guida Turistica: Utilizzando Google Maps in XR, Gemini può fornire suggerimenti sui luoghi di interesse e guidare l’esplorazione in 3D.
  • Supporto ai Contenuti: Mentre si guarda un video su YouTube, si può chiedere a Gemini di fornire approfondimenti su ciò che si sta vedendo.

Intrattenimento e Produttività Immersivi

Oltre all’AI, il Galaxy XR eccelle nell’intrattenimento e nella creazione di contenuti.

  • Cinema Personale: È possibile guardare film e serie TV in un’esperienza “simile al cinema” su uno schermo virtuale gigante.
  • Sport: Gli appassionati possono seguire più eventi sportivi contemporaneamente su schermi multipli.
  • Gaming: Oltre ai giochi specializzati per XR, Gemini può intervenire come “coach” in tempo reale, fornendo suggerimenti durante la partita.
  • Creazione: Adobe ha creato Project Pulsar, un editor video pensato per l’XR, che permette di manipolare filmati 3D e 2D su un’enorme tela virtuale. L’IA di bordo può anche convertire foto e video 2D tradizionali in contenuti 3D immersivi.

Prestazioni, Autonomia e Connettività

A muovere tutto c’è il potente chipset Snapdragon XR2+ Gen 2 di Qualcomm, una versione potenziata con CPU più veloce del 20% e GPU più rapida del 15% rispetto al modello standard. Questo chip è fondamentale per garantire il passthrough a colori a bassa latenza (12ms). È affiancato da 16GB di RAM e 256GB di storage.

La connettività è all’avanguardia, con supporto al Wi-Fi 7 a bassa latenza e Bluetooth 5.4. L’audio è gestito da sei microfoni per la cattura della voce e da altoparlanti a 2 vie (woofer + tweeter).

Il punto debole, come spesso accade, è l’autonomia. La batteria separata garantisce circa 2 ore di utilizzo generale, che possono estendersi a 2,5 ore se ci si limita a guardare video 2D su YouTube. Non è un dispositivo pensato per essere usato “in mobilità” per tutto il giorno.

Prezzo, Disponibilità e Sguardo al Futuro

Il Samsung Galaxy XR è disponibile da oggi negli Stati Uniti e in Corea al prezzo di 1.800 dollari. Al momento non ci sono informazioni su un eventuale lancio in Europa o in Italia.

Questo visore è solo il primo passo. Samsung e Google hanno già confermato di essere al lavoro sulla prossima evoluzione: gli occhiali AI. Sono state annunciate partnership con brand di lifestyle come Warby Parker e il marchio di lusso Gentle Monster per creare occhiali di design, eleganti e connessi all’ecosistema Android XR, portando l’intelligenza artificiale in un form factor ancora più discreto e quotidiano.