galaxy_z_trifold_samsung_3_risultato

Samsung Galaxy Z TriFold svelato: il video che mostra lo smartphone che si piega in tre

Dopo l’anteprima all’APEC Summit, un filmato sudcoreano rivela il design del dispositivo più ambizioso di Samsung, che eredita molto dal successo del Galaxy Z Fold 7.

La nebbia attorno al prossimo grande passo di Samsung nel settore dei dispositivi mobili si sta diradando. Se quest’anno i Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 hanno consolidato la leadership dell’azienda grazie a design leggeri, eleganti e prestazioni di altissimo livello, l’attenzione è ora tutta puntata su una categoria completamente nuova. Il protagonista è il Galaxy Z TriFold, il primo smartphone del colosso coreano dotato di una doppia piega.

Dopo una prima apparizione fugace e protetta da una teca di vetro durante l’APEC Summit, un nuovo video sta finalmente mostrando il dispositivo da vicino, e le impressioni sono notevoli.

I dettagli svelati dal nuovo video

A fornire questo sguardo esclusivo è stata l’emittente SBS Korea, tramite il programma Omokgyo Electronics Mall. Il filmato permette di analizzare il fattore di forma unico del TriFold.

Ciò che colpisce immediatamente è lo spessore incredibilmente ridotto del dispositivo quando è completamente aperto. Nonostante integri tre pannelli e due cerniere, da aperto il TriFold appare straordinariamente sottile. Questo suggerisce che Samsung stia applicando gli stessi rigorosi principi di ingegnerizzazione che hanno reso il Galaxy Z Fold 7 così raffinato e maneggevole.

Ovviamente, la situazione cambia a dispositivo chiuso. Il meccanismo a doppia cerniera impone un ingombro maggiore. Dalle immagini, lo spessore del TriFold richiuso è paragonabile alla larghezza di un dito, o leggermente superiore. È il prezzo da pagare per una tecnologia così complessa, ma è evidente lo sforzo di Samsung nel contenere il più possibile l’ingombro finale.

Un design familiare: l’ombra del Fold 7

Il dettaglio più interessante emerso dal video riguarda il lato posteriore del dispositivo. Quando è completamente piegato, il Galaxy Z TriFold e il Galaxy Z Fold 7 sono quasi identici a un primo sguardo.

Questa somiglianza non è casuale e rivela una chiara strategia di design:

  • Modulo fotocamera: Il TriFold presenta la stessa configurazione a tripla fotocamera posteriore vista sul Fold 7.
  • Posizionamento: Anche la disposizione del flash LED e il sensore di impronte digitali montato lateralmente rispecchiano fedelmente l’impostazione dell’attuale top di gamma pieghevole.

Questa scelta suggerisce che Samsung non stia solo condividendo un linguaggio di design, ma che intenda posizionare il TriFold come un’evoluzione “ultra-premium” della stessa famiglia, senza compromessi sul comparto fotografico.

Il futuro pieghevole di Samsung

Al momento, Samsung non ha ancora comunicato specifiche tecniche ufficiali, né una data di rilascio o un prezzo. Tuttavia, questo sguardo ravvicinato conferma che il Galaxy Z TriFold è senza dubbio il progetto più ambizioso dell’azienda fino ad oggi.

Le indiscrezioni trapelate finora indicano che il dispositivo potrebbe essere destinato a un lancio molto limitato, quasi una “tech demo” per mostrare la superiorità ingegneristica del marchio. Si tratterebbe di un prodotto non per il grande pubblico, ma per definire la prossima frontiera della telefonia. Con questo dispositivo, Samsung non sta solo innovando, ma sta seriamente esplorando la convergenza definitiva tra smartphone e tablet.