Dopo quasi un decennio di assenza, la serie Galaxy Edge di Samsung è pronta a fare il suo ritorno. Durante l’evento Galaxy Unpacked 2025, il colosso coreano ha svelato il Galaxy S25 Edge, un dispositivo che riporta in vita il nome Edge, ma con un design e caratteristiche che segnano una chiara evoluzione rispetto al passato.
Un nuovo capitolo per la serie Edge
Il Galaxy S25 Edge, atteso per il secondo trimestre del 2025, segna un cambio di rotta rispetto agli iconici modelli Edge del passato, noti per i display curvi. Questo nuovo dispositivo presenta infatti uno schermo AMOLED piatto da 6,7″, con un foro centrale per la fotocamera anteriore. Le prime immagini confermano una struttura sottile di appena 6,4 mm, rendendolo uno dei modelli più eleganti della nuova gamma Galaxy S25. Sì, quello del quale finora si era vociferato come Galaxy S25 Slim.
Il design del Galaxy S25 Edge si distingue per la semplicità e la pulizia delle linee. Sul retro, un’isola ovale ospita una doppia fotocamera accompagnata da un flash LED, una scelta che lo differenzia dai modelli Galaxy S25 e Galaxy S25+, dotati invece di tre fotocamere posteriori. I pulsanti di accensione e controllo volume sono posizionati sul lato destro, mentre le antenne sono visibili su tutti i lati del dispositivo, sottolineando la cura nei dettagli.
Anche se Samsung non ha ancora rivelato tutte le specifiche tecniche del Galaxy S25 Edge, sappiamo che dovrebbe essere equipaggiato anche lui con il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, affiancato da 12GB di RAM. La batteria, nonostante lo spessore ridotto, dovrebbe avere una capacità compresa tra 3.000 mAh e 4.000 mAh, promettendo un’autonomia adeguata per un dispositivo così sottile. Di sicuro rimane il punto che solleva più dubbi.
Disponibilità e prime impressioni
Durante l’evento Unpacked, Samsung ha mostrato brevemente il Galaxy S25 Edge sia sul palco che nell’area espositiva, suscitando grande curiosità tra gli appassionati e li possiamo vedere negli scatti condivisi dalle varie testate presenti, ad esempio quelli di GSMArena che ricondividiamo. Tuttavia, la disponibilità del dispositivo potrebbe seguire un approccio graduale, con un lancio iniziale limitato ad alcuni mercati selezionati tra cui gli Stati Uniti, non sappiamo ancora per il nostro.
Il Galaxy S25 Edge si posiziona strategicamente tra il Galaxy S25 standard e il Galaxy S25+, offrendo un’opzione per chi cerca un design elegante senza rinunciare alle prestazioni. Restano però molti dettagli da scoprire, e i prossimi mesi saranno cruciali per svelare tutte le novità di questo atteso smartphone.