google_pixel10

Ufficiale la data dell’evento Made by Google: debutto atteso per Pixel 10, Pixel Watch 4 e nuove sorprese AI

L’appuntamento è fissato: il prossimo evento Made by Google si terrà il 20 agosto. L’invito ufficiale è già stato recapitato alla stampa, e l’attenzione si concentra su una nuova generazione di dispositivi: la serie Pixel 10, l’atteso Pixel Watch 4 e, con ogni probabilità, un nuovo pieghevole e interessanti sviluppi legati all’intelligenza artificiale. Il tutto a pochi giorni dalla presentazione degli iPhone 17, prevista per la settimana dell’8 settembre: una sfida diretta nel cuore del segmento premium.

Pixel 10: novità sotto il cofano, ma design familiare

A differenza di quanto ci si potrebbe aspettare da una nuova generazione, la linea Pixel 10 dovrebbe mantenere un aspetto simile a quello dell’attuale serie Pixel 9. Le varianti previste includono il Pixel 10 “standard”, i due modelli Pro (il Pro e il Pro XL) e il pieghevole Pixel 10 Pro Fold.

Sul fronte hardware, le principali innovazioni non si vedranno a occhio nudo, ma saranno significative: i nuovi dispositivi saranno alimentati dal chip Tensor G5, progettato da Google ma per la prima volta realizzato da TSMC, lo stesso colosso taiwanese che produce chip per Apple e Qualcomm, segnando così un’importante rottura con Samsung Foundry, partner delle generazioni precedenti. È probabile però che il modem resti di produzione Samsung.

Il comparto fotografico subirà piccoli ma mirati ritocchi. Mentre i modelli Pro manterranno la stessa dotazione della generazione Pixel 9, il modello base dovrebbe arricchirsi con un terzo sensore e nuovi obiettivi principale e ultragrandangolare. Il Pixel 10 Pro Fold, invece, potrebbe diventare il primo pieghevole certificato resistente alla polvere, con un display esterno più ampio, una batteria potenziata e una fotocamera principale aggiornata.

Tutti i dispositivi dovrebbero arrivare con Android 16 a bordo e una nuova serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, elemento ormai centrale nella strategia Google.

Pixel Watch 4: stesso chip, ma con batteria e ricarica migliorate

Accanto ai nuovi smartphone, Google presenterà anche il Pixel Watch 4. Il chip sarà ancora una volta lo Snapdragon W5, già utilizzato nei due modelli precedenti, ma le migliorie riguarderanno soprattutto l’autonomia, grazie a una batteria più grande, e la velocità di ricarica. Nessuna rivoluzione, ma un’evoluzione coerente con le richieste degli utenti.

Prezzi invariati, strategia aggressiva

Nonostante le migliorie attese, Google sembra intenzionata a mantenere invariati i prezzi rispetto all’attuale line-up. Una notizia positiva per chi sta considerando l’acquisto, soprattutto del Pixel 10 Pro Fold, in un momento in cui Samsung ha recentemente aumentato il prezzo del suo Galaxy Z Fold 7.

Questa scelta, insieme alla data dell’evento così vicina al lancio dell’iPhone 17, conferma la volontà di Google di affrontare a viso aperto i colossi del mercato. Dopo anni in cui le vendite dei Pixel hanno rappresentato solo una piccola parte del mercato globale, l’azienda di Mountain View sta gradualmente guadagnando terreno, puntando senza esitazioni alla fascia alta.

L’evento del 20 agosto promette dunque di essere cruciale per il futuro hardware di Google, tra innovazioni misurate, ambizioni premium e un rinnovato focus sull’intelligenza artificiale.