Vivo ha ufficializzato il nuovo V50 introducendo diverse migliorie rispetto al modello precedente. Tra le novità più rilevanti troviamo una batteria più capiente da 6.000 mAh con ricarica rapida da 90W, un design rinnovato e un display che mantiene la diagonale di 6,77 pollici, ma con un nuovo vetro a protezione.
Vivo V50
Il vivo V50 è dotato di uno schermo OLED con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120Hz. Il pannello presenta un design quad-curved con curvature più delicate rispetto al V40, migliorando l’ergonomia senza sacrificare l’estetica. Una delle novità è il Diamond Shield Glass, che secondo l’azienda offre una resistenza superiore alle cadute rispetto alla generazione precedente. Un altro aggiornamento significativo riguarda la luminosità di picco, che ora raggiunge i 4.500 nit, garantendo una visibilità ottimale anche in condizioni di forte luce solare.
Sotto la scocca, il V50 mantiene molte delle specifiche del suo predecessore. Il dispositivo è alimentato dal chipset Snapdragon 7 Gen 3, affiancato da un massimo di 12GB di RAM e 512GB di memoria interna. Non è presente però uno slot per l’espansione della memoria tramite microSD.
Il comparto fotografico rimane un punto di forza del V50, grazie alla collaborazione con Zeiss. Lo smartphone monta tre sensori da 50 MP:
- Fotocamera principale (23mm equivalente) con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS)
- Ultra-grandangolare da 50 MP con autofocus
- Fotocamera frontale da 50 MP che promette selfie dettagliati e videochiamate di alta qualità.
Software e certificazioni
A livello software, il dispositivo arriva con la Funtouch OS 15, basata su Android 15. Vivo garantisce tre aggiornamenti di Android e quattro anni di patch di sicurezza, assicurando una buona longevità al telefono. Inoltre, il V50 è certificato IP68/69, garantendo una protezione elevata contro polvere e immersioni in acqua. Il sensore di impronte digitali è posizionato sotto il display.
Prezzi e disponibilità
Il vivo V50 sarà disponibile in tre colorazioni: Rose Red, Starry Night e Titanium Grey. I prezzi in India, dove è stato appena lanciato, partono da INR 34.999 (circa 384 euro) per la versione 8/128GB, mentre il modello più potente, con 12/512GB, viene proposto a INR 40.999 (circa 450 euro). Restiamo in attesa di notizie riguardanti l’Europa e l’Italia.