Dopo una lunga attesa e numerose richieste da parte degli utenti, WhatsApp è finalmente disponibile anche su iPad. L’applicazione, ora adattata per sfruttare appieno lo schermo più ampio dei tablet Apple, consente di utilizzare tutte le principali funzionalità già note su smartphone, ma in un formato più adatto alla produttività e alla comunicazione su dispositivi di maggiori dimensioni.
Un’esperienza completa su schermo più grande
Con la nuova versione per iPad, è possibile effettuare chiamate audio e video, anche di gruppo, fino a un massimo di 32 partecipanti. L’app supporta la condivisione dello schermo e l’utilizzo sia della fotocamera frontale sia di quella posteriore, rendendola adatta non solo alla comunicazione privata ma anche ad attività professionali o didattiche.
Multitasking e integrazione con l’ecosistema Apple
Pensata per sfruttare le potenzialità del sistema operativo dei tablet Apple, WhatsApp supporta le principali funzioni di multitasking offerte da iPadOS, come Split View, Slide Over e Stage Manager (disponibile su modelli compatibili). È inoltre compatibile con accessori come la Magic Keyboard e la Apple Pencil, rendendo più semplice scrivere, rispondere ai messaggi o interagire con l’app durante altre attività.
Sincronizzazione e privacy su tutti i dispositivi
La versione per iPad si basa sulla tecnologia multi-dispositivo già adottata su altre piattaforme WhatsApp, permettendo la sincronizzazione dei contenuti con iPhone, Mac e altri dispositivi. I messaggi, le chiamate e i file multimediali restano protetti dalla crittografia end-to-end, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.
Tra le opzioni pensate per la tutela della privacy c’è anche il lucchetto chat, che consente di proteggere le conversazioni riservate. Una funzione utile soprattutto nel caso in cui l’iPad venga condiviso tra più persone.
Disponibile da oggi su App Store
WhatsApp per iPad è ora scaricabile gratuitamente dall’App Store. Secondo quanto comunicato dagli sviluppatori, si tratta di una prima versione destinata a evolversi ulteriormente nel tempo, anche grazie ai suggerimenti degli utenti.