xiaomi_winplay

XIAOMI porta i giochi Windows su Android (offline): ecco il nuovo motore WinPlay

Xiaomi ha svelato un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il modo in cui utilizziamo i dispositivi Android: il motore WinPlay, progettato per supportare i giochi Windows direttamente su tablet e smartphone. Questo sistema si propone di offrire una soluzione completamente locale, eliminando la necessità di connessioni Internet per l’esecuzione del software, non si tratta quindi di cloud gaming.

Il WinPlay Engine si concentra principalmente sul gaming, uno degli ambiti più impegnativi per le risorse hardware. Una delle caratteristiche più interessanti è il supporto a Steam, una delle piattaforme più popolari per il gaming su PC. Questo apre la porta a una vasta libreria di giochi, anche se la compatibilità completa non è garantita: alcune problematiche possono sorgere, come del resto accade già su molti PC Windows.

Test in corso sul Xiaomi Pad 6S Pro

Per ora, il programma di test è riservato ai possessori dello Xiaomi Pad 6S Pro in Cina. Questo tablet, dotato di chipset Snapdragon 8 Gen 2 e configurazioni di memoria da 8, 12 o 16 GB di RAM, sembra avere la potenza necessaria per gestire giochi di alto livello. Zhang Guoquan, Direttore del Dipartimento Software di Xiaomi, ha rivelato che il motore HyperCore alla base di WinPlay permette, ad esempio, di giocare a Tomb Raider Game of the Year Edition con una media di 45fps, consumando solo 8,3W di energia.

Anche se gli smartphone Xiaomi di ultima generazione offrono prestazioni superiori ai tablet, l’azienda non ha ancora annunciato quali dispositivi saranno compatibili con il sistema WinPlay. Sui tablet, HyperOS 2 introduce una modalità Workstation che permette di gestire finestre ridimensionabili e di eseguire più attività in stile desktop. Per i telefoni, invece, una funzionalità simile non è ancora disponibile.

Primi test promettenti
Un’anteprima del potenziale di WinPlay è stata condivisa in rete, anche se non ufficialmente da Xiaomi, è potete già vedere WinPlay all’opera con alcuni giochi, tra cui un Need For Speed. Il tutto da Xiaomi Pad 6S Pro con un controller Xbox collegato.

Xiaomi punta quindi a un nuovo livello di versatilità per i dispositivi Android, avvicinandoli al mondo del gaming su PC. Non resta che attendere i risultati dei test per capire quanto questa tecnologia possa rivoluzionare il panorama del gaming mobile. E voi che ne pensate?