Recensione cuffie HUAWEI FREEBUDS 6i

Chi si ricorda delle Freebuds 5i? L’anno scorso le avevo dichiarate BEST BUY per qualità audio, qualità in chiamata, comfort e, ovviamente prezzo. Si trattava di cuffie davvero equilibrate e concorrenziali, quindi difficili da battere. Chi ci è riuscito? Huawei stessa! Le nuove Freebuds 6i arrivano infatti proprio allo stesso prezzo e si migliorano ancora! Mi viene da chiedermi se le cuffie top di gamma abbiano ancora senso..

Il design rimane quello della cuffia in-ear con un paio di centimetri di bastoncino, cuffie confortevoli, che non mi hanno mai dato fastidio e che non scivolano via dalle orecchie nemmeno quando ci si muove tanto e si fa sport. Va detto che il peso del singolo auricolare sale da 4,9 a 5,4 grammi ma non c’è nessun cambiamento percepibile e questo non va ad influenzare il comfort. Il case pesa invece 34 grammi. Come l’anno scorso anche le Freebuds 6i sono certificate IP54, quindi resistenti a schizzi, pioggia e sudore.

Il comfort non sta solo nell’indossabilità ma anche nelle gesture, perché scorrere lungo il bastoncino per alzare e abbassare il volume è comodissimo e poi si possono fare svariate altre cose come mettere la pausa, cambiare traccia, rispondere alle chiamate con il doppio tocco, triplo tocco e la pressione prolungata, tutti personalizzabili dall’app e distinti per auricolare destro e sinistro.

La qualità dell’ascolto musicale era già ottima ma grazie ai driver da 11 millimetri è migliorata ancora. Il suono è ricco, per nulla piatto e con un grande equilibrio fra alti, medi e bassi potendo anche andare a personalizzarselo con l’equalizzazione sia per preset predefiniti che andando ad agire sull’equalizzatore a 10 bande. Inoltre ancora una volta Huawei si conferma maestra sia nella cancellazione attiva del rumore per noi che per gli altri, nel senso sia quando ascoltiamo la musica e non vogliamo essere distratti sia quando parliamo al telefono in un ambiente rumoroso e dall’altra parte ci sentono comunque in maniera pulita. I microfoni dedicati a questo sono passati da due a tre ed ecco che si migliora ancora. C’è anche l’automatismo che permette alla voce di chi ci sta intorno di “entrare” nelle cuffie tagliando però i rumori di fondo permettendoci di conversare comodamente senza bisogno di toglierle.

L’autonomia è pari a circa 6/8 ore che diventano 4/5 quando la cancellazione del rumore attiva è in funzione e poi ovviamente c’è il case che fornisce oltre tre ricariche a ciascun auricolare, quindi molto bene così.

I difetti delle Freebuds 6i sono davvero difficili da trovare e quando si provano cuffie con questa qualità audio, qualità di chiamata e cura software a 99 euro, che diventano 79 euro con il codice sconto AGALEFB6I, viene da chiedersi se abbia ancora senso comprare auricolari da 300 euro che sì, sono certamente ancora migliori ma non così tanto come invece lascerebbe intendere il prezzo. In conclusione comuqnue brava Huawei, che su cuffie e sui wearable rimane sempre un punto di riferimento.

LINK SITO UFFICIALE

CODICE SCONTO: AGALEFB6I ( VALE 20 € )