Recensione MINI PROIETTORE EPSON EF-22

Ormai lo sapete, da quando ho scoperto il mondo della videoproiezione ne sono diventato dipendente. Amo l’effetto cinema che solo i proiettori possono dare e oggi vi racconto la mia esperienza con un modello che mi ha davvero colpito: l’Epson EF-22.
È compatto, super versatile, ma anche capace di prestazioni davvero notevoli. Vi spiego perché mi è piaciuto così tanto.

CONTINUA SU https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-mini-proiettore-epson-ef-22

Prime impressioni e qualità dell’immagine

Ho iniziato a provarlo a casa, sul mio telo da 120 pollici che di solito riservo al mio proiettore principale, un modello professionale, molto più luminoso e definito… ma che costa dieci volte tanto! Nonostante l’EF-22 abbia “solo” un pannello Full HD, la qualità delle immagini è sorprendente: colori vividi, contrasti marcati e quell’effetto cinema che accennavo sopra e che amo.

Può proiettare da 30 fino a 150 pollici semplicemente spostandolo avanti o indietro. Supporta HDR10 e raggiunge un rapporto di contrasto di 5 milioni a 1: infatti si nota subito come le zone nere siano ben definite rispetto a quelle illuminate.

A livello tecnico, l’EF-22 monta un pannello LCD con retroilluminazione laser e offre funzioni avanzate come autofocus e autoinquadratura. C’è anche un accelerometro interno che lo rende capace di riadattare automaticamente immagine e messa a fuoco ogni volta che lo si sposta.

E non è tutto: integra Android TV con pieno accesso al Google Play Store e Chromecast. In pratica, si può proiettare qualsiasi contenuto direttamente da smartphone senza nemmeno bisogno di cavi. Basta essere sulla stessa rete Wi-Fi e il gioco è fatto.

Funzioni smart e praticità d’uso

Una cosa che mi ha davvero conquistato è la gestione automatica della proiezione.

  • Messa a fuoco? Automatizzata, ma volendo regolabile anche manualmente.
  • Correzione trapezoidale? Automatica oppure personalizzabile nei minimi dettagli.
  • Adattamento allo schermo? Intelligentissimo: grazie alla fotocamera frontale, il proiettore riconosce il pattern proiettato e si adatta anche se c’è un ostacolo o una superficie non perfetta.

A tutto questo si aggiunge una protezione intelligente degli occhi: se qualcuno passa davanti al fascio luminoso, il proiettore si spegne temporaneamente per evitare danni. Io stesso l’ho testato facendo da “ostacolo” e il sistema ha reagito in tempo reale.

Audio e connettività

L’audio integrato è un altro punto a favore. Ha due speaker da 5 watt che riescono a garantire una pressione sonora sorprendentemente alta senza distorsioni, anche alzando il volume al massimo.
Ho fatto delle prove ascoltando musica su YouTube, e i bassi sono risultati profondi e piacevoli.

Quanto alla connettività, il proiettore offre:

  • una porta HDMI (con supporto ARC),
  • una USB-A,
  • un’uscita jack per cuffie.

In più può funzionare come speaker Bluetooth: basta associarlo al telefono e si può riprodurre l’audio direttamente, senza nemmeno usare la funzione proiettore.

Adattabilità e design

Il design dell’EF-22 è studiato per essere estremamente flessibile. La base può ruotare su due assi: si può inclinare, orientare e posizionare facilmente su qualsiasi superficie. L’ho appoggiato a terra per provare una proiezione sul soffitto e, grazie alla calibrazione automatica, in pochi secondi mi sono ritrovato un’immagine perfetta di oltre 150 pollici. Uno spettacolo.

Anche in condizioni di luce ambientale forte (come nella cameretta di Gabri con la finestra spalancata) il proiettore riesce a restituire un’immagine più che godibile. Ovviamente, abbassando un po’ la luce l’effetto migliora sensibilmente.

Prezzo e considerazioni finali

Il prezzo dell’Epson EF-22 si aggira intorno ai 999 euro per la versione con base rotante, mentre la versione più semplice (senza base mobile) costa circa 799 euro. La garanzia è ottima: 5 anni o 12.000 ore di utilizzo (i laser sono garantiti fino a 20.000 ore).

Se volete un proiettore professionale assoluto, ci sono modelli Epson che costano anche decine di migliaia di euro, certo.
Ma in rapporto qualità/prezzo, per chi cerca versatilità, facilità d’uso e qualità d’immagine in un corpo compatto, l’EF-22 è davvero un prodotto riuscitissimo.

Personalmente me ne sono innamorato. È il tipo di proiettore che metti ovunque, accendi e ti godi subito il tuo film preferito senza perdere tempo in configurazioni complicate. E per chi come me, ama il vero effetto cinema a casa, non è poco.

CODICE SCONTO 25%: GALEAZZI25

STORE UFFICIALE