Il 2026 si preannuncia come l’anno della consacrazione definitiva della tecnologia a rullo nei robot lavapavimenti. Dopo anni di sviluppo, i principali produttori stanno finalmente portando sul mercato soluzioni sempre più intelligenti, efficaci e pratiche. Tra questi, MOVA si distingue con il suo nuovo Z60 Ultra, che prende tutto ciò che c’era di buono nello Z50 e lo eleva a un livello superiore. L’ho testato per diverse settimane ed ecco la mia recensione completa, con feedback a lungo termine, prove sul campo e considerazioni finali.
Design e innovazione: il Lidar si abbassa
La prima novità che salta all’occhio rispetto allo Z50 è la torretta Lidar retrattile: una scelta non solo estetica, ma funzionale. Infatti, il Lidar del MOVA Z60 Ultra si abbassa automaticamente per permettere al robot di infilarsi sotto mobili alti fino a 9,6 cm, espandendo significativamente le aree raggiungibili rispetto al modello precedente.
Il design rimane compatto e moderno, con dettagli curati e materiali di qualità. Il cassetto centrale si apre facilmente e ospita il sacchetto della polvere e un doppio serbatoio per il detersivo, separato tra detergente classico e specifico per rimuovere odori (particolarmente utile in presenza di animali). In arrivo anche un detersivo per parquet, promesso da MOVA e pensato per i pavimenti più delicati.
Prestazioni di pulizia: aspirazione potente e lavaggio ad alte temperature
Il cuore del MOVA Z60 Ultra è il suo sistema di pulizia a rullo, che rappresenta oggi la soluzione più efficiente nel panorama dei robot ibridi aspirapolvere-lavapavimenti. A differenza dei classici mop statici, il rullo:
- Si bagna costantemente tramite 12 ugelli che lo mantengono umido con acqua pulita,
- Si strizza e asciuga automaticamente grazie a un sistema interno di raccolta dell’acqua sporca,
- Viene lavato a 80° nella stazione di ricarica, con asciugatura inclusa.
Il risultato è una pulizia continua e igienica, con consumo d’acqua nettamente inferiore rispetto ai robot con mop. Per dare un riferimento, due lavaggi completi del mio soggiorno da 50 m² hanno riempito solo 1/8 del serbatoio dell’acqua sporca. Meno consumo, meno manutenzione, e più tempo effettivo dedicato alla pulizia.
L’aspirazione è notevolmente migliorata, con una potenza superiore e la presenza di due spazzole laterali di cui una mobile e traslabile, per raggiungere con precisione spigoli e angoli. Il sistema rileva tappeti e moquette e solleva automaticamente il rullo per non bagnarli, attivando la sola funzione aspirazione. Inoltre, è possibile impostare diversi profili di comportamento in base al tipo di tappeto (pelo corto, lungo, denso, leggero, ecc.).
Navigazione intelligente e superamento ostacoli
Il MOVA Z60 Ultra è uno dei robot più agili e intelligenti mai testati in termini di navigazione. Oltre al Lidar e alla fotocamera integrata, possiede un sistema di riconoscimento ostacoli avanzato:
- Rileva ciabatte, cavi, escrementi di animali (che non pulisce, segnalandoli come “non pulibili”),
- Si arrampica fino a 4,8 cm su ostacoli singoli, come soglie o tappeti spessi,
- Supera dislivelli composti (come soglie con binari) fino a 8 cm,
- Solleva la ruota anteriore fino a 1,5 cm per ostacoli più piccoli, rendendolo un vero campione nel superamento barriere.
Inoltre, è presente una gestione fine delle altezze: si possono creare zone personalizzate a bassa altezza (utile per bagni con sanitari sospesi o mobili bassi), mentre le aree basse vengono riconosciute automaticamente.
Applicazione e personalizzazione: controllo totale
L’app di gestione è uno dei più grandi punti di forza del MOVA Z60 Ultra. Sviluppata sul modello di Dreame (ricordiamo che MOVA è un brand satellite), offre un’infinità di opzioni:
- Multimappa con gestione stanza per stanza, particolarmente utile per case su più livelli,
- Impostazioni dettagliate per ogni tipo di superficie (parquet, piastrelle, laminato, ecc.),
- Profili specifici per tappeti: potenza, rotazione spazzola, rullo sollevato, doppio passaggio, ecc.
- Riconoscimento e gestione animali domestici con foto e notifiche in tempo reale.
L’automazione basata su AI è presente, ma va tarata con intelligenza. Come per tutti i robot, le funzionalità avanzate possono creare complicazioni se non ben settate. Il consiglio è di prendersi del tempo per configurare il robot manualmente, personalizzando: quantità d’acqua da erogare, potenza di aspirazione stanza per stanza, comportamento su materiali diversi.
Questa personalizzazione permette al robot di adattarsi perfettamente alla casa e alle preferenze dell’utente.
La base di ricarica: lavaggio, asciugatura, sterilizzazione
Anche la base è stata completamente ripensata. Offre:
- lavaggio del rullo ad alta temperatura (80°C),
- Asciugatura automatica,
- Sterilizzazione UV,
- Autopulizia attivabile manualmente,
- Compressione dei peli e della polvere nel sacchetto per ridurre lo spazio occupato,
- Gestione di due tipi di detergente, selezionabile tramite app.
Inoltre, è possibile impostare un limite alla ricarica della batteria (es. all’80%), per allungarne la durata nel tempo: una chicca per chi vuole preservare l’integrità del dispositivo.
Test sul campo: risultati eccellenti
Durante le mie prove pratiche, il MOVA Z60 Ultra ha dimostrato:
- Eccellente capacità aspirante, anche su superfici sporche (es. briciole, farina),
- Pulizia impeccabile su ogni tipo di superficie,
- Grande precisione perimetrale, anche vicino ai tappeti senza salirci sopra,
- Riconoscimento impeccabile degli ostacoli come cavi, ciabatte, escrementi animali,
- Navigazione meticolosa: il robot non si accontenta finché ogni centimetro quadrato non è stato pulito.
Conclusioni: vale la spesa?
Il MOVA Z60 Ultra è indubbiamente un robot top di gamma. Il prezzo di listino è di 1399 euro, attualmente in promozione a 1299 euro fino al 7 settembre, ed è una cifra impegnativa. Ma va detto: le prestazioni, le funzionalità avanzate e la qualità costruttiva giustificano appieno il prezzo richiesto.
I punti di forza sono evidenti: lavaggio a rullo continuo, bassissimo consumo d’acqua, riconoscimento intelligente degli ostacoli, app ultra personalizzabile, base multifunzione e ottime performance anche su tappeti. Tuttavia, non è un robot da comprare e lasciare lavorare in autonomia totale: per ottenere il massimo, serve dedicare tempo alla configurazione, soprattutto se avete superfici delicate o particolari esigenze.
L’unico vero limite, oltre al prezzo, è che l’intelligenza artificiale integrata non è ancora perfetta e, in alcuni casi, richiede un intervento umano per ottimizzare la gestione. Inoltre, se avete una casa piccola e un budget più contenuto, il fratello minore MOVA Z50 Ultra a 799 euro rimane, ad oggi, il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato.
In definitiva, il MOVA Z60 Ultra rappresenta il meglio della tecnologia attuale nei robot lavapavimenti e aspirapolvere. MOVA ha fatto un salto di qualità notevole, dimostrando come anche un marchio nato come “secondario” rispetto al suo principale possa trovare il suo spazio ed il suo senso di esistere.
SITO UFFICIALE