Narwal ha ampliato di recente la propria gamma con il Freo S, un modello che si posiziona nella fascia entry-level dei robot aspirapolvere e lavapavimenti. L’azienda, che abbiamo conosciuto finora per proposte più avanzate e costose anche se sempre dall’ottimo rapporto qualità prezzo, propone questa volta un dispositivo molto più accessibile: 299 euro di listino, con una promozione a 249 euro valida fino a settembre.
Design e stazione di ricarica
Il Freo S è accompagnato da una base compatta (228 × 162 × 330 mm), più piccola rispetto alle stazioni multifunzione dei modelli di punta Narwal. Le funzioni integrate sono ridotte all’essenziale: ricarica della batteria e svuotamento automatico del contenitore della polvere. All’interno si trova un sacchetto da 3,5 litri con rivestimento antibatterico, progettato per durare fino a circa 180 giorni di utilizzo normale. Sul frontale spiccano un pulsante di avvio e una barra LED che comunica lo stato del robot.
Non ci sono serbatoi per l’acqua nella base: il Freo S integra un piccolo serbatoio da 300 ml direttamente nel robot, mentre il contenitore della polvere interno ha una capacità di 250 ml. Entrambi sono rimovibili e lavabili sotto acqua corrente. Per la pulizia del mop, invece, è necessario intervenire manualmente, a differenza dei modelli superiori dotati di sistemi automatici.
Aspirazione e lavaggio
Sul fronte della potenza, il Freo S raggiunge fino a 8000 Pascal in modalità aspirazione, con quattro livelli selezionabili. L’aerodinamica interna è ottimizzata per mantenere la forza di aspirazione costante anche con sessioni prolungate, permettendo di catturare polvere fine, peli di animali e sporco più grossolano.
In fase di lavaggio, il robot applica una pressione costante di 8 Newton sul pavimento e offre tre livelli di erogazione dell’acqua. Il sistema è piuttosto semplice: un panno fisso, senza oscillazione né rotazione, quindi meno efficace rispetto a soluzioni moderne come i mop doppi o i rulli. Rumorosità però contenuta: meno di 62 dB in aspirazione e meno di 60 dB in modalità lavaggio.
Navigazione e gestione
La navigazione si affida a un sistema LDS LiDAR combinato con sensori 3D e altri sensori di precisione. Il robot crea una mappa in tempo reale e riesce a muoversi con uno schema a zigzag che garantisce la copertura completa dell’area. Può memorizzare più mappe e superare soglie fino a 20 mm.
Il punto di forza è la mappatura, precisa e affidabile, anche se la gestione degli ostacoli non è ai livelli dei top di gamma. Oggetti grandi vengono rilevati, perché il robot li sfiora e ne percepisce la presenza; con elementi più piccoli, come un cavo lasciato a terra, è più facile che ci passi sopra senza accorgersene.
Funzioni smart
L’app Narwal, disponibile per Android e iOS, consente di programmare le pulizie, regolare la potenza di aspirazione e l’erogazione dell’acqua, gestire le mappe e indirizzare il robot in stanze specifiche. È inoltre compatibile con Alexa e Google Home, per avvii rapidi tramite comandi vocali.
Considerazioni finali
Il Narwal Freo S è un robot basico ma affidabile. Non offre tecnologie avanzate di lavaggio né sistemi automatici per la pulizia dei mop, ma compensa con una buona potenza di aspirazione, un’ottima gestione della mappa domestica e la comodità dello svuotamento automatico nella base. Il prezzo di lancio a 249 euro lo rende un’opzione molto interessante per chi cerca un robot semplice, senza troppe funzioni accessorie, ma capace di svolgere in modo soddisfacente i compiti principali.