Recensione ROBOT ROBOROCK Qrevo Curv 2 pro SUPERSOTTILE!

Il mercato dei robot aspirapolvere e lavapavimenti è più affollato che mai, ma distinguersi è ancora possibile. Roborock, uno dei leader del settore, lo dimostra con il suo nuovo Roborock Qrevo Curv 2 Pro, un dispositivo che non punta solo sulla potenza bruta, ma su un’intelligenza versatile e un design pensato per integrarsi perfettamente in ogni casa. Ho avuto modo di testarlo a fondo e questa è la sua recensione completa, dove analizzeremo ogni aspetto di un robot che promette di raggiungere anche gli angoli più nascosti.

Un Design che Arreda e Nasconde la Tecnologia

Il primo impatto con il Roborock Qrevo Curv 2 Pro è puramente estetico. La serie “Curv” si è sempre distinta per una base di ricarica e pulizia dal design tondeggiante e raffinato. Questo non è un dettaglio da poco: la base nasconde completamente il robot, trasformandosi in un elemento d’arredo che si adatta con eleganza sia ad ambienti moderni che a quelli più classici. Finalmente non ci si deve più preoccupare di trovare un angolo nascosto dove celare la stazione di ricarica; con il Qrevo Curv 2 Pro, può essere esposta senza timore.

Pulizia Sotto Ogni Mobile

La vera chicca di questo modello risiede nella sua versatilità e, in particolare, nella sua capacità di intrufolarsi ovunque. Con uno spessore di appena 7,98 cm, questo robot è progettato per passare agilmente sotto letti, divani e mobili bassi, zone dove la polvere si accumula inesorabilmente.

Come ci riesce? Grazie a una soluzione ingegneristica brillante:

  • LiDAR a Scomparsa: La torretta LiDAR, il “cervello” che mappa l’ambiente, si abbassa automaticamente quando rileva un ostacolo basso.
  • Navigazione Ibrida: La vera genialata di Roborock è che, anche a torretta abbassata, il robot non diventa “cieco”. Una fessura posteriore garantisce al LiDAR una visione residua di 180°, che viene integrata in tempo reale con i dati della telecamera anteriore e di un sensore superiore. Questo sistema ibrido assicura una navigazione precisa e sicura anche negli spazi più angusti.
  • Sistema di Sollevamento Adattivo: Non solo il LiDAR, ma anche le ruote motrici, la ruota anteriore e persino il gruppo spazzole possono sollevarsi. Questo permette al robot di superare soglie fino a 4 cm e, soprattutto, di salire su tappeti a pelo alto fino a 3 cm senza alcuna difficoltà.

Potenza e Intelligenza: Aspirazione e Lavaggio senza compromessi

Le performance di pulizia sono, ovviamente, il cuore del dispositivo. Il Qrevo Curv 2 Pro non delude, grazie a una dotazione tecnica di altissimo livello.

La sezione di aspirazione è affidata a una doppia spazzola in gomma anti-ingarbugliamento, ideale per chi ha animali domestici, e a una potenza di aspirazione impressionante, capace di rimuovere lo sporco più ostinato da qualsiasi superficie.

Il lavaggio è dove questo modello mostra i suoi muscoli più innovativi:

  • Mocio Estensibile (FlexiArm Design): Durante la pulizia dei bordi, uno dei due moci rotanti trasla lateralmente per raggiungere il filo del battiscopa, garantendo una pulizia perimetrale impeccabile che pochi altri robot possono eguagliare. Anche la spazzola laterale è stata progettata con un sistema anti-ingarbugliamento.
  • Gestione Intelligente dei Moci: Quando il robot affronta un tappeto o esegue un ciclo di sola aspirazione, i moci vengono automaticamente lasciati nella base. In questo modo si evita di bagnare o sporcare inutilmente i tappeti, ottimizzando ogni sessione di pulizia.

La Stazione Base: Un Hub di Pulizia Autonomo e Potente

La base del Qrevo Curv 2 Pro è molto più di una semplice stazione di ricarica. È un vero e proprio centro di manutenzione che rende il robot quasi completamente autonomo.

  • Lavaggio Moci con Acqua Calda: La base può lavare i panni rotanti con acqua calda fino a 60°C, una temperatura che permette di sciogliere lo sporco grasso e di igienizzare in profondità le fibre.
  • Ammollo e Sterilizzazione: Un nuovo design del piatto di lavaggio consente di lasciare i moci in ammollo in acqua calda, per un effetto sterilizzante ancora più marcato.
  • Asciugatura ad Aria Calda: Al termine del ciclo di pulizia, i moci vengono asciugati con un getto d’aria a 55°Cper prevenire la formazione di muffe e cattivi odori. Anche il sacchetto della polvere beneficia di questo flusso d’aria.
  • Svuotamento Automatico: Naturalmente, la polvere raccolta dal robot viene aspirata automaticamente nell’apposito sacchetto sigillato.

L’unica piccola mancanza è l’assenza di un serbatoio per il detersivo integrato, ma il problema è facilmente risolvibile aggiungendo un tappino di prodotto non schiumoso direttamente nel serbatoio dell’acqua pulita.

Applicazione Roborock: Controllo Totale a Portata di Mano

L’applicazione Roborock si conferma una delle più complete e intuitive sul mercato. La prima mappatura della casa è rapida e sorprendentemente precisa. Sebbene esista una modalità di pulizia basata sull’intelligenza artificiale, il nostro consiglio è di sfruttare l’incredibile livello di personalizzazione manuale.

È possibile impostare: Potenza di aspirazione e livello di umidità dei moci su più livell, numero di passaggi e densità del percorso, sequenza di pulizia delle stanze, modalità di pulizia perimetrale con estensione del braccio.

Il vero fiore all’occhiello è la gestione avanzata dei tappeti. Le opzioni sono infinite: si può scegliere di sollevare i moci, di lasciarli alla base, di attivare una pulizia profonda e, funzione utilissima, di riconoscere ed evitare le frange per prevenire qualsiasi incastro.

Anche le impostazioni della stazione base sono minuziose, permettendo di scegliere l’intervallo di lavaggio dei panni, la quantità d’acqua da usare (con modalità Smart o Risparmio Acqua) e persino di programmare gli orari di asciugatura.

La Prova sul Campo: Efficienza e Riconoscimento degli Ostacoli

Messo alla prova, il Roborock Qrevo Curv 2 Pro ha dimostrato un’efficienza notevole. Sul tappeto del bagno ha aumentato correttamente la potenza e sollevato i moci, aspirando perfettamente le briciole. La pulizia a filo muro è risultata eccellente, grazie al mocio estensibile che non ha lasciato scampo allo sporco negli angoli.

Il sistema di riconoscimento ostacoli Reactive AI si è comportato altrettanto bene: ha identificato e circumnavigato con precisione cavi, ciabatte e persino escrementi finti di animali domestici, mostrando sull’app una foto dell’ostacolo rilevato. La telecamera anteriore, protetta da password, può essere utilizzata anche per un controllo da remoto, con tanto di comunicazione audio bidirezionale.

Prezzo e Conclusioni: Per Chi è il Roborock Qrevo Curv 2 Pro?

Il Roborock Qrevo Curv 2 Pro ha un prezzo di listino di 1.299 €, ma è spesso possibile trovarlo in offerta con codici sconto che lo portano più vicino alla soglia dei 1.000 €. Si tratta di un investimento importante, ma anche giustificato da una tecnologia all’avanguardia e da soluzioni davvero interessanti.

Questo robot è la scelta ideale per una specifica categoria di utenti:

  1. Chi cerca il design: Per chi desidera un dispositivo che sia anche un complemento d’arredo.
  2. Chi ha mobili bassi: La sua capacità di abbassare il LiDAR e infilarsi sotto i 7,98 cm è quasi impareggiabile.
  3. Chi possiede molti tappeti: Le infinite opzioni di personalizzazione per i tappeti lo rendono il migliore della classe su questa superficie.

In definitiva, il Roborock Qrevo Curv 2 Pro è un prodotto di eccellenza che risolve problemi specifici con soluzioni ingegnose. Se rientrate in una delle categorie sopra menzionate, rappresenta un acquisto che vi regalerà non solo una casa più pulita, ma anche tantissimo tempo libero.

roborock Qrevo Curv 2 Pro Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti, 25000 Pa, Zero-Grovigl...
Acquista ora su Amazon!
1299,00 €