Non sarà una rivoluzione come il fratello maggiore Fold 7, diventato incredibilmente sottile rispetto all’anno scorso, ma questo Flip 7 è stato comunque ottimizzato, ha un bel display esterno e un’autonomia anche migliore.. Sarà perfetto o c’è qualche “ma”?

Peso e dimensioni
Aperto: 166.7 x 75.2 x 6.5 mm - Piegato: 85.5 x 75.2 x 13.7 mm188 g
Sistema operativo
Android 16, One UI 8Storage
256 GBDisplay
6.9"1080 x 2520 pixels
Camera
50 mpx f/1.8Frontale 10 mpx
SOC e RAM
Exynos 2500 (3 nm)RAM 12 GB
Rete
HSPA, LTE (CA), 5GBatteria
4300 mAHConfezione e contenuto
In confezione troviamo smartphone, cavo USB-C da entrambe le parti e spilla per estrarre il carrellino SIM.
Materiali design e touch-and-feel
A differenza del Galaxy Z Fold 7, che ha fatto un salto generazionale incredibile in quanto a spessore, questo Flip, con i suoi 6,5 millimetri da aperto, 13,7 millimetri da chiuso e 188 grammi di peso, rimane paragonabile al modello precedente. Detto questo però il form factor rimane piacevole, tascabile, non certo scomodo da usare ed è certificato IP48 per la resistenza ad acqua e polvere.
L'always-on display è presente e mostra le notifiche mentre in quanto a connettività troviamo 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC, Android Auto, Samsung Pay e connettore USB-C 3.2 con uscita video e interfaccia desktop DEX.
Display
Il display esterno è ora un AMOLED da 4,1 pollici con refresh rate a 120 Hz, finalmente con cornici simmetriche su tutti i lati. È il primo Flip a offrire una vera sensazione di completezza anche da chiuso: si possono usare i widget, rispondere alle notifiche, accedere a diverse app compatibili e anche avviare Gemini, l’assistente AI di Google, tutto senza aprire il dispositivo. Da aperto, il Galaxy Z Flip7 offre un display AMOLED da 6,9” in formato 21:9, molto allungato, con refresh a 120 Hz e luminosità di picco pari a 2.600 nits. La qualità visiva è ottima, ma resta un display pensato per l’uso verticale più che per l’intrattenimento multimediale in orizzontale.
Processore e memoria
Il processore è l'Exynos 2500 a 3nm con a fianco 12GB di RAM e 256/512GB di memoria interna non espandibile.
Batteria
La batteria è una 4.300mAh, 21,5Wh, con ricarica cablata a 25W, che impiega 30 minuti per raggiungere il 50% e 1,5 ore per il 100%, e wireless a 15W. I flip, per ovvi motivi di volumi interni limitati, non sono mai stati campioni di autonomia ma questo Flip 7 ha raggiunto un ottimo equilibrio superando persino il più grande Fold 7. Infatti arriva a fine della mia giornata stress classica con ancora il 20-25% residuo.
Software ed ecosistema
Il Flip 7 arriva con Android 16 e la nuova One UI 8. Samsung garantisce 7 anni di aggiornamenti, un valore davvero importante. Galaxy AI è ovviamente presente, con tutte le funzioni già viste su S25: dal risponditore automatico alle trascrizioni in tempo reale, fino allo spam filtering avanzato e la modifica delle foto con AI generativa.
Reparto telefonico
Il reparto telefonico può contare su ottime ricezione e qualità in chiamata ma soprattutto, come in tutti i Samsung, sull'ottimo dialer che registra, trascrive, riassume e traduce le chiamate anche in tempo reale, permettendoci sia di rielaborare le chiamate a posteriori, sia di rispondere anche quando non possiamo parlare leggendo in diretta cosa ci dicono dall'altra parte e scrivendo per rispondere, con una voce che leggerà per noi quello che vogliamo dire.
Foto e video
Il comparto camere è formato da:
- camera principale da 50MP con apertura f/1.8, 23mm e stabilizzazione ottica (OIS),
- camera ultra-grandangolare da 12MP con apertura f/2.2, 13mm e campo visivo di 123°,
- camera interna da 10MP con apertura f/2.2.
Audio
L'audio è stereo, ben bilanciato fra i due altoparlanti e con un buon volume.
App e gaming
Le prestazioni sono da top di gamma, con una potenza pura che magari non sarà da record ma che lo rende più che veloce e fluido nell'utilizzo quotidiano. Direi paragonabili a quelle dell'ottimo MediaTek Dimensity 9400. Ottimo anche il feedback della vibrazione, non molto potente ma preciso.
Giudizio finale
Galaxy Z Flip7 è disponibile in quattro colori: Jetblack, Blue Shadow, Coralred e Mint (quest’ultimo esclusivo online) ed è offerto in due configurazioni:
- 12GB di RAM + 256GB di memoria a 1.279 euro,
- 12GB di RAM + 512GB di memoria a 1.399 euro,