ROBOT LAVAPAVIMENTI Dreame Aqua10 Roller RECENSIONE

Un robot a dir poco completo, con doppia spazzola, rullo che si estende fin oltre la larghezza delle ruote, 30.000pa di aspirazione e una grande dose di tecnologie varie. Sì Dreame vuole alzare ancora l’asticella della pulizia domestica automatizzata e lo fa con un nuovo super top di gamma. Ci sarà riuscita? Ve lo svelo in questa recensione completa domenicale!

Design e caratteristiche tecniche

Il cuore del Dreame Aqua 10 Ultra Roll è la doppia spazzola a rullo posizionato sotto la scocca, progettata per garantire una pulizia più efficace su superfici complesse come tappeti, moquette o pavimenti dove si accumulano peli di animali. Il sistema è anti-ingarbugliamento, evitando così fastidiosi blocchi durante il lavoro. Degno di nota anche il rullo dedicato al lavaggio, più lungo della carreggiata delle ruote: un dettaglio che assicura che, anche se le ruote sporcano il pavimento, il rullo riesca a ripulire subito la superficie dietro di loro.

La potenza di aspirazione raggiunge i 30.000 Pa, un valore che lo colloca tra i modelli più performanti oggi disponibili. Il robot è dotato di lidar a movimento verticale che gli permette di abbassarsi fino a un’altezza minima di 9,8 cm, consentendo così di infilarsi sotto mobili piuttosto bassi.

Sul fronte dell’autonomia, il robot utilizza due serbatoi separati per acqua pulita e acqua sporca, con un sistema di lavaggio continuo del rullo durante il funzionamento. Una volta tornato alla base, l’unità effettua un ulteriore lavaggio ad alta temperatura (100 °C), con funzione sterilizzante, seguito dall’asciugatura a 70 °C del rullo e a 50° del sacchetto della polvere. Questo evita cattivi odori e mantiene i componenti pronti per l’uso successivo.

A completare la dotazione troviamo anche un doppio serbatoio per detergenti, utile per alternare soluzioni differenti: un detersivo standard per i pavimenti e uno specifico per eliminare gli odori, ad esempio in presenza di animali domestici.

Gestione intelligente e applicazione

Uno dei punti di forza del Dreame Aqua 10 Ultra Roll è l’applicazione di controllo, che offre un ventaglio di impostazioni molto ampio. La mappatura dell’abitazione si dimostra precisa sin dal primo utilizzo, con la possibilità di personalizzare zone, barriere virtuali, passaggi preferenziali e soglie. Il robot è in grado di superare ostacoli fino a 4,2 cm in un’unica soluzione, ma per gradini più alti è possibile predisporre rampe dedicate.

La gestione dei tappeti è estremamente accurata: quando rilevati, il rullo si solleva e viene coperto da una protezione in plastica per evitare di bagnarli. L’utente può decidere se escludere, attraversare o pulire in prossimità dei tappeti, calibrando la potenza di aspirazione e il comportamento del robot.

Interessante anche la possibilità di regolare la pressione del mop e il livello di umidità in base al tipo di pavimento. Su parquet, ad esempio, si può scegliere una pressione leggera per proteggere il legno, mentre su piastrelle è possibile impostare una pressione maggiore per rimuovere lo sporco più ostinato.

Tra le funzioni avanzate spiccano:

  • Clean Genius con AI, che riconosce automaticamente le zone più sporche e le tratta con maggiore intensità.
  • Moptand, un sistema che estende il rullo e la spazzola laterale per migliorare la pulizia degli angoli.
  • Monitoraggio degli animali, che consente di registrare video o scattare foto dei propri pet durante la giornata.

Prova su “strada”: pulizia e riconoscimento ostacoli

Durante i miei test pratici il Dreame Aqua 10 Ultra Roll ha dimostrato un’ottima capacità di aspirazione e lavaggio combinato. Nei passaggi su pavimenti sporchi di polvere o briciole, i risultati sono stati eccellenti, con bordi e angoli trattati in maniera meticolosa.

Un punto forte è il riconoscimento degli ostacoli. Oggetti come ciabatte, cavi elettrici ed escrementi (anche simulati con materiale artificiale) vengono individuati e scontornati in maniera precisa, riducendo al minimo il rischio di incidenti spiacevoli. Inoltre, quando il robot rileva liquidi, disattiva automaticamente l’aspirazione per evitare che finiscano nel contenitore della polvere, affidandosi esclusivamente al rullo assorbente.

La rumorosità si mantiene entro livelli accettabili: l’aspirazione è silenziosa e il lavaggio produce solo un leggero rumore di risucchio dell’acqua. Un ciclo di pulizia completo può essere interrotto per un ritorno automatico alla base ogni 30 m² o 50 minuti, garantendo così la massima igiene del rullo anche in case di grandi dimensioni.

Prezzo, confezione e considerazioni finali

Il Dreame Aqua 10 Ultra Roll si posiziona nella fascia top di gamma, con un prezzo di listino di 1.499 €. La confezione è molto ricca: Dreame fornisce un set di ricambi completo, con tre unità per ogni consumabile (spazzole, filtri, mop), riducendo così la necessità di acquisti immediati.

Un aspetto da sottolineare è la proliferazione di modelli Dreame sul mercato, che può generare un po’ di confusione. L’Aqua 10 Ultra Roll si distingue però come uno dei prodotti più avanzati della gamma, e nei prossimi mesi arriveranno ulteriori varianti con soluzioni tecniche diverse.

In definitiva, si tratta di un robot aspirapolvere e lavapavimenti che offre prestazioni eccellenti, un livello di automazione molto alto e una cura particolare per l’igiene dei componenti. È pensato per chi vuole un dispositivo che non richiede interventi manuali frequenti e che possa sostituire quasi del tutto la pulizia tradizionale. Il prezzo elevato lo rende un acquisto destinato a un pubblico esigente e disposto a spendere cifre importanti, ma la qualità complessiva gli rende comunque un senso. In ogni caso ricordate che qui nella home del sito trovate la mia classifica personale dei migliori robot!