
Fairphone 6 - Scheda tecnica


Design:
8.5Display:
8.2Uso generale:
8.5Fotocamera:
7.5Autonomia:
6.9Qualità prezzo:
5.9Voto finale:
8.5
Io l’ho comprato a 649€, perché ho preso la versione /e/OS e poi ho flashato Android. La versione con Google parte da 599€. E secondo me il prezzo è sovrapprezzato di almeno 250€. Ma lo capisco: si paga il progetto, l’etica, la modularità, la riparabilità, l’assenza di terre rare, il supporto per 8 anni. È una nicchia, ma è una nicchia che ha un senso.
Chi vuole un telefono ben supportato per 5 anni, anche da 400€, ha già fatto una scelta etica e sostenibile. Ma chi vuole spingersi oltre, scegliere anche materiali e filiera più responsabili, può guardare a Fairphone. E sì, si lavora anche con un telefono da 300€ e per questo ho aperto una nuova sezione sul mio blog con consigli per fascia di prezzo, ma per il 98% degli utenti, la fascia 400-600€ resta la più equilibrata.
Ultima riflessione: togliere Google, installare un sistema open source, non è solo una questione di “ho qualcosa da nascondere”. È una questione di fiducia. I miei dati, dove vanno? A chi? Google rispetta il GDPR, certo, ma quanto mi fido? E mi fido di più di una community di sviluppatori open source, anche se meno strutturata?
Non c’è una risposta giusta. È una sensibilità personale. Intanto il mio consiglio è chiaro: se volete un Fairphone, prendetelo con i servizi Google. Altrimenti, recuperate un vecchio smartphone supportato da /e/OS e giocateci sopra. Ma questo Fairphone 6, con Android stock, è un bel telefono. Diverso dagli altri. E per me, promosso.
generali
- marca
- Fairphone
- nome
- 6
- dimensioni
- 156.5 x 73.3 x 9.6 mm
- peso
- 193 g
- sistema
- Android 15
- materiali
- plastica, vetro
- impermeabile
- IP55
- dualsim
- Nano-SIM + eSIM
display
- dimensione
- 6.31"
- risoluzione
- 1116 x 2484 pixel
- tecnologia
- LTPO OLED, 1B colors, 120Hz, 880 nits (typ), 1400 nits (picco)
- densità
- 432 ppi
- rapporto
- Il display occupa il 83.7% della scocca
- protezione
- Corning Gorilla Glass 7i
hardware
- soc
- Qualcomm SM7635 Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm)
- processore
- Octa-core (1x2.5 GHz Cortex-A720 & 3x2.4 GHz Cortex-A720 & 4x1.8 GHz Cortex-A520)
- grafica
- Adreno 810
- ram
- 8 GB
- storage
- 256 GB
- espandibilità
- si
batteria
- capacità
- 4415 mAh
- carica rapida
- 30W
- carica wireless
- No
fotocamera
- tipologia
- camera doppia
- risoluzione
- 50 mpx
- apertura
- f/1.6
- flash
- Dual-LED dual-tone flash, HDR, panorama
- specifiche
- 50MP, f/1.6, OIS (principale) 13MP, f/2.2 (ultra-grandangolare)
- video
- 4K@30fps, 1080p@30/60/120fps, 720p@240fps, gyro-EIS
- frontale
- 32 mpx
- specifiche selfie
- f/2.0
- specifiche video selfie
- 4K@30fps, 1080p@30fps, gyro-EIS
connettività
- bluetooth
- 5.4, A2DP, LE, aptX HD, aptX Adaptive
- wifi
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6e, tri-band, Wi-Fi Direct
- nfc
- si
- gps
- GPS, GLONASS, GALILEO, BDS
- volte
- HSPA, LTE (CA), 5G
altro
- connettore
- USB Type-C 2.0, OTG
- jack cuffie
- No
- tipo sim
- nanoSIM, eSIM