GLI SMARTPHONE in OFFERTA al PRME DAY AMAZON che CONSIGLIO! PLAY da FOLD 7 Samsung

Un video e tre obiettivi: mettere alla prova il comparto camere del nuovissimo Z Fold 7, raccontarvi i migliori smartphone in offerta al Prime Day e infine, room toor della stanza d’albergo newyorkese con vista sul ponte di Brooklyn! Che ne pensate?

Galaxy Z Fold 7: la videocamera sorprende, ma l’8K resta superfluo

Il Galaxy Z Fold 7 si presenta con una qualità video davvero convincente, soprattutto quando si registra in 4K a 60 fps, risoluzione con cui ho girato anche il video di questa prova. Si tratta del formato preferito per realizzare contenuti fluidi, nitidi e adattabili alle piattaforme online, ed è anche il formato più equilibrato tra qualità e peso dei file.

Certo, il Fold 7 è in grado di registrare anche in 8K, ma la verità è che questa funzione resta un esercizio di stile: utile più sulla carta che nella pratica quotidiana. La vera forza di questo dispositivo è piuttosto nella versatilità della sua fotocamera, che permette passaggi fluidi tra la lente principale, quella ultra-grandangolare e lo zoom ottico 3X, con possibilità di ingrandimento fino a 12x. Il passaggio tra una lente e l’altra è reso con una transizione morbida, professionale, senza salti bruschi nell’immagine.

In questa prova, ad esempio, parto con l’obiettivo standard (1x), si passa poi al 3X, fino ad arrivare allo zoom massimo, che consente anche qualche scatto suggestivo in lontananza, come quello realizzato sul celebre ponte di Brooklyn. Il tutto supportato da un’interfaccia fluida, arricchita da un pulsante dedicato allo zoom dolce, ideale per i creator più attenti ai dettagli.

Un foldable che convince sempre di più

Al di là della fotocamera, il Fold 7 si sta rivelando un dispositivo estremamente riuscito. Pur non essendo dotato di penna integrata, come il Galaxy S25 Ultra, la sua anima pieghevole e la nuova forma più sottile e maneggevole lo rendono più comodo da usare nel quotidiano, soprattutto per chi, come me, ha ormai lasciato alle spalle il lavoro da architetto e si concentra più sulla produzione di contenuti digitali.

La S Pen, per molti indispensabile, risulta meno prioritaria in questo caso, anche perché il Fold 7 riesce a coniugare mobilità e produttività in modo naturale, offrendo quella che si può definire una vera doppia anima: tablet quando serve, smartphone nel resto del tempo.

Prime Day: le migliori offerte smartphone

Dopo i numerosi commenti ricevuti sul video precedente, è il momento di rimediare segnalando le migliori offerte smartphone disponibili. Ecco una panoramica, con qualche osservazione per ciascun prodotto.

Realme GT7 (12/256 GB) – 499€

Con un coupon da 50 euro incluso, diventa una proposta molto interessante. Prestazioni da fascia alta a un prezzo contenuto.

Samsung Galaxy A56

  • 256 GB a 369€
  • 128 GB a 329€

Uno dei migliori medi di gamma del momento, adatto praticamente a tutti. Probabilmente un vero best buy di questa tornata di offerte.

iPhone 16e – 584€

Unica proposta Apple degna di nota in questa fascia. Compatto, potente, aggiornato, ma resta un acquisto più per amanti del marchio.

Nothing Phone 3A – 279€

La Glyph Interface a LED lo rende distintivo e divertente. Piace più del modello Phone 3 standard. Design originale e ottime prestazioni per la fascia di prezzo.

Google Pixel 9 – 565€

Un evergreen, anche nel colore. Certo, il Pixel 10 è in arrivo (forse già ad agosto), ma a questo prezzo il Pixel 9 è ancora un acquisto validissimo.

Pixel 9A + Chromebook Acer – 469€

Sì, il solo 9A a 464€ può sembrare poco appetibile, ma in bundle con un Chromebook diventa una proposta davvero sensata. Ottima per studenti o chi vuole un pacchetto completo.

Samsung Galaxy S25 Ultra (512 GB) – 1085€

Già visto a prezzi inferiori, ma resta un top di gamma completo. Fotocamera eccellente, schermo straordinario, prestazioni al vertice.

Motorola Edge 50 Fusion – 219,90€

Interfaccia pulita stile Google Stock, ottime prestazioni. A questo prezzo, difficile trovare di meglio nella fascia entry-premium.

Motorola Edge 50 Neo – 329€ (con Fit incluso)

Il bundle con Fit watch incluso può avere senso, soprattutto per chi cerca un primo smartwatch abbinato.

Honor 400 Lite – 229€

Un’offerta non troppo entusiasmante: il prezzo è basso, ma ci sono alternative migliori nella stessa fascia.

Realme 14 Pro – 284,99€

Molto valido, soprattutto se consideriamo hardware, design e fotocamera. Una delle sorprese più convincenti tra i brand emergenti.

Honor 200 – 299€

Decisamente più consigliato rispetto al 400 Lite. Un best buy vero e proprio, grazie al rapporto qualità/prezzo superiore.

Conclusioni: tecnologia sì, ma solo se serve davvero

Tra test video, zoom sul ponte di Brooklyn e offerte tech, il mio messaggio finale vuole essere chiaro: approfittare delle promozioni ha senso solo se si ha realmente bisogno di un nuovo dispositivo. Gli sconti sono sempre più frequenti, ma la vera convenienza nasce dal sapere cosa ci serve e quando.