IPHONE vs GALAXY vs REALME GT6 | CONFRONTO provocazione

|Un confronto che è anche una provocazione tra l’iPhone al momento più potente che ci sia, Galaxy S24+, cioè uno degli Android con l’intelligenza artificiale implementata meglio e Realme GT6, lo smartphone che si propone come flagship killer. Prestazioni, autonomia, display, comparto camere, software ed ecosistema, riuscirà davvero a battere i top di gamma pur costando meno?

Materiali – Estetica – Touch & Feel

  • iPhone 15 Pro Max: design squadrato, sia vetro anteriore che back cover piatti con 8,3 millimetri di spessore e 221 grammi di peso per quello che secondo me ha un’ottima autonomia. Certificato IP68.
  • Galaxy S24+: il design è lo stesso di iPhone ma qui abbiamo 7,7 millimetri di spessore e 196 grammi di peso quindi ancora meglio. Certificato IP68 anche lui.
  • Realme GT6: l’unico dei tre con vetro curvo e bordi stondati con la conseguenza di essere un po’ più spesso ma comunque non troppo pesante. Siamo a 8,6 millimetri di spessore e 199 grammi mentre la certificazione qui è IP65, poco male, è resistente all’acqua anche lui.

Display

  • iPhone 15 Pro Max: Il display è un AMOLED da 6.7″, 460 PPI, con refresh rate a 120Hz e luminosità che arriva a 2.000 nits.
  • Galaxy S24+: Il display è un AMOLED da 6.7″, 513 PPI, con refresh rate a 120Hz e luminosità che arriva fino a 2.600 nits.
  • Realme GT6: Lui ha un display AMOLED da 6.7″, 450 PPI, con refresh rate a 120Hz e luminosità che arriva fino a 6.000 nits ma di picco locale, quelli di picco uniforme sono 1.600 quindi un filo meno degli altri.

Sono tre ottimi pannelli, il vincitore a volerne trovare uno è Samsung, che resta ancora la numero 1 in assoluto, non solo in questo confronto, ma l’iPhone ha comunque un bellissimo display e lo stesso vale per il Realme, che anzi gode di alcune impostazioni sulla luminosità tanto utili quanto rare da ritrovare.

Autonomia

  • iPhone 15 Pro Max: La batteria è una 4.400mAh con ricarica cablata a 28W e wireless a 15W. In termini di autonomia arriva alla fine della mia giornata stress con il 30% residuo.
  • Galaxy S24+: Capacità di 4.900mAh con la ricarica cablata a 45W e wireless a 15W. L’autonomia è il suo punto debole, S23+ faceva meglio mentre con lui arrivo a sera con il 5-10%.
  • Realme GT6: Una batteria da 5.500mAh senza ricarica wireless ma con una velocissima ricarica cablata a 120W. A sera con il 25-30%.

I dati sull’autonomia parlano da sé, vincono iPhone e Realme mentre per quanto riguarda la ricarica trovo davvero utili i 120W del Realme e lo preferisco anche se sprovvisto di carica wireless.

Hardware e Prestazioni

L’iPhone e il Galaxy di Samsung non hanno certo bisogno di presentazioni quando si parla di prestazioni. Sono al top, uno con l’A17 a 3 nanometri, l’altro con l’Exynos 2400 a 4nm, meno efficiente ma comunque potente, e poi c’è il Realme con lo Snapdragon 8s Gen 3. Gira meno bene? Praticamente no, sulla carta è meno potente anche se di poco e nella realtà questa differenza si nota ancora meno. Sono tutti sempre fluidi e veloci e hanno un ottimo feedback della vibrazione, iPhone e Realme ancora meglio di Samsung.

Software

Ecco, le prestazioni e il resto sono ormai tutti aspetti vicini ma dove i due top di gamma di oggi sono irraggiungibili per il Realme è sull’ecosistema. Quello di Apple è sempre stato il migliore, un po’ chiuso in un mondo a sé ma un ecosistema dove in tanti ci si “chiudono” volentieri e che difficilmente si abbandona. Samsung forse è un filo sotto ma in compenso è ancora più ricco e vario perché non si ferma a computer, cuffie, smartwatch e dispositivi simili ma si estende anche alla casa, con gli elettrodomestici e le TV. Realme qui soffre, cuffie e wearable ok ma non sono un valore aggiunto come ecosistema.

L’intelligenza artificiale poi è il tema del momento, Apple l’ha appena annunciata e arriverà con iOS 18 in autunno, molto promettente ma disponibile solo da iPhone 15 Pro in poi, Samsung è stata la prima quest’anno dopo Google e l’ha integrata davvero bene negli S24 mentre Realme l’ha integrata anche, con qualche funzionalità in meno ma va detto che quando ho provato questo GT6 aveva ancora solo parte delle funzioni AI attivate, con la recensione di GT 6T vi parlerò del resto.

Software poi significa aggiornamenti e anche qui Apple e Samsung con i loro 7 anni vincono a mani basse perché Realme non dichiara la durata del supporto ma immagino saranno i classici 3 anni.

Fotocamera

La dotazione dei vari comparti camere la trovate dettagliata nelle relative recensioni ma vi posso dire che anche qui il Realme si difende benissimo. Se andiamo a considerare gli scatti uno per uno per fare una classifica ogni volta sì, nella maggior parte dei casi arriva terzo ma non sono mai differenze abissali e nell’uso quotidiano, l’uso social e quello che si fa la maggior parte delle volte il GT6 riesce comunque a dare belle soddisfazioni. Sui video invece per quanto faccia bene, e per quanto S24+ riesca a fare ancora meglio è l’iPhone a rimanere in testa, è stato sempre così e le cose non sono cambiate neanche a questo giro. Io comunque in questo confronto ho apprezzato particolarmente S24+ nelle foto in condizioni normali dalla principale, poi iPhone e poi GT6 e lo stesso vale con le mezze luci e per la grandangolare. Sullo zoom 3X vince S24+ seguito dal Realme e poi da iPhone mentre nella 5X dico S24, poi iPhone e poi GT6.

Riproduzione audio musicale e telefonico

L’audio di questi tre smartphone è ottimo, sono tutti e tre sopra la media mentre per quanto riguarda il comparto telefonico iPhone ha il solito vecchio dialer davvero basic (iOS 18 finalmente lo aggiornerà) mentre Realme e Samsung si equivalgono con la ricerca rapida e la segnalazione dei numeri SPAM. Il Realme ha la mancanza della compatibilità con le eSIM, grave per chi viaggia e il telefono lo usa all’estero dove sono comodissime, in compenso però è il migliore per ricezione e velocità di ripresa della ricezione dopo la caduta, ad esempio quando si esce da una galleria o un ascensore lui si riaggancia per primo grazie ad una nuova tipologia di antenna lungo tutto il frame laterale.

Conclusioni e Prezzi

Il flagship killer di Realme riesce quindi a spodestare due top di gamma come iPhone e Galaxy? Di certo non si può dire che sia la stessa cosa, che li equivalga in tutto costando meno ma in effetti possiamo dire che sì, se non si hanno esigenze estremamente particolari nel normale utilizzo quotidiano riesce a sostituirli senza farci mancare nulla. Ecco, nulla se non si considera l’ecosistema, sia hardware che software che c’è intorno e gli anni di supporto che riceverà. Di smartphone con queste qualità prezzati bene come lui comunque al momento non ce ne sono, soprattutto ora che è ancora in offerta di lancio.

Apple iPhone 15 Pro Max (256 GB) - Titanio nero
Acquista ora e risparmia 210€!
1279,00 €
Samsung Galaxy S24+ Smartphone AI, Caricatore incluso, Display 6.7'' QHD+ Dynamic AMO...
Acquista ora e risparmia 210€!
979,00 €
realme GT6 Smartphone 5G 8+256 GB, Snapdragon 8s Gen 3 Chipset, 6000nit Ultra Bright ...
Acquista ora e risparmia 50€!
549,99 €

LE GALLERIE SONO TUTTE NELL’ORDINE: IPHONE 15 PRO MAX, S24+, REALME GT6