Il suo momento si avvicina, appena qualche giorno fa parlavamo del lancio ufficiale del nuovo top di gamma Asus, che si terrà il prossimo 6 febbrario ed ecco che oggi Asus conferma ufficialmente un dettaglio ufficiale.. Che potrebbe far piacere a molti.
Zenfone 12 Ultra will put a big smile on your face! 😃💥
The full AI experience is coming on February 6 at 14.30 (GMT+8).#Zenfone12Ultra #AISnapinStyle pic.twitter.com/F67H2y7VOk
— ASUS (@ASUS) January 30, 2025
Sì, proprio come potete vedere dal breve video teaser postato dall’azienda sul social X (ex Twitter) è confermata la presenza dell’ingresso jack 3.5 millimetri per le cuffie. Sorpresa? In realtà non troppo perché questo fa a confermare la teoria secondo la quale Zenfone 12 Ultra non sarà altro che un ROG Phone 9 Pro sotto mentite spoglie. Magari con una batteria più limitata o un sistema di dissipazione del calore interno meno estremo e sofisticato di quello del gaming phone della sezione ROG di Asus, accortezze per essere meno spesso e meno pesante ma alla fine un suo simile davvero simile.
Che questo sia un bene? Sia un male? Decidetelo voi, del resto il ROG Phone è senza dubbio un super smartphone che punta alle prestazioni senza scendere a compromessi, quindi accettando peso e spessore importanti e magari una sua versione meno “estrema” e più equilibrata potrebbe essere un’ottima idea però è vero anche che quella scintilla che prima vedevamo in Asus si è ormai spenta.
La scintilla che gli permetteva di distinguersi fino a due anni fa con quello che di fatto era l’unico top di gamma compatto Android, quella che prima ancora ci ha regalto smartphone affascinanti come i Flip, quegli Zenfone con il comparto camere motorizzato che si ribaltava per farle diventare camere anteriori. Originalità che c’era ma che a quanto pare non paga visto che Asus ci ha rinunciato e che l’altro brand più innovatore di tutti, LG, ha proprio rinunciato alla sua divisione smartphone dopo averci regalato tante perle e averci sorpreso in ogni modo.
E voi cosa ne pensate? Per scoprire lo Zenfone 12 Ultra ad ogni modo manca davvero poco e intanto potete guardare la recensione del suo “fratellone”: