imac_g4

Nostalgia iMac G4: Apple Si Ispira al Passato per il Futuro della Domotica

Apple si prepara a lanciare nuovi dispositivi per la casa intelligente, se ne parla da un po’, e tra questi ci potrebbe essere un hub di controllo per la smart home a “basso costo”, che potrebbe arrivare sul mercato il prossimo anno. Secondo quanto riportato da macrumors e a sua volta da Mark Gurman di Bloomberg, il nuovo dispositivo avrà una base emisferica e uno schermo inclinato, un design che ricorda quello dell’iconico iMac G4 lanciato da Steve Jobs vent’anni fa.

Le precedenti indiscrezioni ci hanno parlato di un display dalla forma “quadrata”, ma Gurman specifica che le dimensioni saranno probabilmente inferiori a quanto ci si aspettava: lo schermo dovrebbe essere “grande quanto due iPhone affiancati”.

Questa scelta di ridurre le dimensioni sembra far parte della strategia di Apple per mantenere un prezzo accessibile, permettendo agli utenti di posizionare più unità in diverse stanze della casa. Il dispositivo, secondo Gurman, eseguirà una serie di applicazioni simili a quelle dell’iPad, come FaceTime, Note e Calendario, oltre a fungere da centro di controllo per la domotica e a mostrare presentazioni di foto e video. È possibile che la base del dispositivo integri altoparlanti, permettendo di utilizzarlo anche come un HomePod.

Oltre a questo primo dispositivo, Gurman ha già accennato a un progetto più ambizioso di Apple: un prodotto con uno schermo più grande, montato su un braccio robotico in grado di riconoscere gli utenti e seguirne i movimenti all’interno della stanza (vi ricorda qualcosa? Amazon offre già qualcosa di simile) Questo dispositivo di fascia alta dovrebbe essere lanciato non prima del 2026, con un prezzo previsto intorno ai 1.000 dollari.

Secondo 9to5Mac, inoltre, il dispositivo smart a basso costo sarà dotato di un display squadrato, un chip A18 e una fotocamera per FaceTime. Supporterà AirPlay e potrà riconoscere i gesti a distanza, oltre a distinguere tra diversi utenti per rispondere a richieste personalizzate. Il lancio di questo dispositivo potrebbe avvenire già nella primavera del prossimo anno.

In passato, Apple ha già offerto funzioni di hub domestico attraverso Apple TV e HomePod, ma questi dispositivi non dispongono dell’hardware necessario per supportare modelli di intelligenza artificiale. La nuova linea di prodotti, invece, integrerà la cosiddetta “Apple Intelligence” per ottimizzare il controllo degli apparecchi domestici e la gestione delle informazioni, posizionandosi come un complemento più accessibile rispetto al futuro dispositivo robotico più costoso. Quale dei due vi attira di più?