
Comparazione telefoni
Samsung Galaxy S9 Plus

Se con S8+ l'effetto WOW era assicurato con S9+ no. Ormai ci siamo assuefatti al design e qui ci sono affinamenti. Samsung ha lavorato tanto sulla camera ed è riuscita a migliorare quella di S8+. Ad oggi TOP cameraphone per qualità, versatilità e funzioni. Ottima anche la parte audio anche se avrei dedicato più cura all'audio telefonico ma, aimè, si sa. Lo smartphone è sempre un po' meno phone. Nel complesso rimane un top, quel telefono che sai puoi farci tutto bene. Costa tanto? SI!. 999 euro. Vale la pena passare da S8+ a S9+? NO! Ma da S7 si. Insomma, quest'anno è l'anno degli affinamenti.
Huawei P20 Pro

Design:
8.3Display:
9Uso generale:
8.5Fotocamera:
9.1Autonomia:
8.9Qualità prezzo:
6.5Voto finale:
8.5Con 899 euro si possono comprare quasi tutti i top di gamma attuali. E il P20pro è a tutti gli effetti un top! Huawei però dovrebbe mettere più cura nei dettagli di uso quotidiano. La grafica, l'interazione con l'alwais on, l'ergonomia delle gesture...giusto per fare esempi. Ma, su tutto, un telefono che funziona maledettamente bene su tutti i fronti. Sopratutto sulla camera. Speriamo arrivino aggiornamenti per le app che fanno casino con la tacca. Ma genialata la possibilità di nasconderla e sfruttarla nello stesso tempo. Bello, brava Huawei! Peccato tu non mi faccia più i prezzi democratici.
LG G7 ThinQ

Design:
8.5Display:
8.9Uso generale:
8.7Fotocamera:
8Autonomia:
7.5Qualità prezzo:
7Voto finale:
8.5E' caro. Parlando con i dirigenti LG mi confessavano che è un prezzo suggerito imposto dall'alto. 849 euro al lancio destinati a scendere nel giro di non molto. E' forse il prezzo ad essere fuori fuoco per un prodotto che, per il resto, mi è piaciuto molto nell'uso di tutti i giorni. Tasto google, volume alto, resistenza delle scocche, luinosità del display, tutte cose papabili nel quotidiano. Avrei voluto anche un po' più di batteria, ma migliora il G6 e mi ha portato a sera. Insomma, BENE al netto del prezzo! Ma per questo basta aspettare qualche tempo...
Honor 10

Design:
9Display:
8Uso generale:
8.5Fotocamera:
8.5Autonomia:
7.4Qualità prezzo:
8.9Voto finale:
8.5Il prezzo è la sorpresa! E per una volta non dico che è caro! Anzi, è proposto al prezzo giusto...o meglio a un prezzone per un telefono così bello. Ok, c'è la tacca, ma si può nascondere. In nero perde molto ma non perde le prestazioni, molto buone. Ai livelli di P20 e P20 pro. Peccato per la batteria che porta comunque a fine giornata intensa ma non oltre. Insomma, brava Honor!! Dopo un flop (il 7A) un TOP! Un vero TOP al prezzo giusto!
OnePlus 6

Design:
8.7Display:
9Uso generale:
8.8Fotocamera:
8.5Autonomia:
8.5Qualità prezzo:
8.5Voto finale:
8.7Prezzo che sale meno degli altri top di gamma. E la novità di poterlo comprare anche su Amazon. 519 euro il 6/64, 569 la versione più equilibrata da 8/128 e 619 l'8/256. Affidabile, bello, sopratutto midnight black. Dona grandi soddisfazioni nell'uso quotidiano proprio per quella che ho definito "velocità affidabile". Autonomia molto buona, camera anche, display idem. Tacca che si può nascondere o meno a seconda dei gusti, rimane un po' grosso e scivolosetto ma le gesture migliorano tanto l'usabilità. Insomma anche se manca la ricarica wireless, l'audio stereo, la certificazione IP, nell'uso quotidiano, da grandi soddisfazioni!