Recensione Meizu Pro 6 Plus
Un top di gamma? Sotto certi aspetti si. Display ottimo, fluidità e batteria molto buone, foto anche. Ma anche qualche pecca. Prezzo alto e mancanza play store di serie in primis.
Un top di gamma? Sotto certi aspetti si. Display ottimo, fluidità e batteria molto buone, foto anche. Ma anche qualche pecca. Prezzo alto e mancanza play store di serie in primis.
Uno smartphone Android mediobase di gamma che ha nell’equilibrio l’arma vincente. Peccato monti ancora la FlyMe 5 che ha qualche pecca. Ma le gesture Meizu rimangono le migliori.
Dopo aver visto la recensione del fratellino P10 eccoci a quella del fratellone Huawei P10 plus. In comune il software e l’impostazione generale ma qui non è come Samsung Galaxy S8 e S8+ che cambiano praticamente solo le dimensioni. Qui […]
Un’evoluzione di UMI Z con la doppia fotocamera. E’ ancora acerbo, attendiamo miglioramenti che si sperano arriveranno con Nougat!
Il solito cinesone? Si! Ma qui abbiamo il primo Nougat basato su rom mediatek e ben 6050 mAh di batteria.
E’ uno smartphone dalla scheda tecnica eccezionale, un grande display 5,7 pollici QHD, addirittura 6gb di ram, l’ultimo processore Kirin 960 e la doppia fotocamera. Per di più è la versione pro di quel Honor 8 che tanto mi piace! Vediamo […]
E’ la versione più grande del Samsung S8 che ho provato qualche giorno fa. Praticamente identico nel software, nella fotocamera ma dalle dimensioni più generose. Cambia la batteria e il touch and feel in mano. Ecco la recensione….che in alcuni […]
Uno smartphone Android che segna un deciso cambio di rotta rispetto al precedente LG G5. Abbandonati gli inutili moduli ma mantenuta la doppia camera grandangolare, ecco un G6 davvero concreto e usabile nella quotidianità.
Che Samsung quest’anno abbia puntato al design per il suo smartphone Android top di gamma è indubbio. È davvero bellissimo! Ed è anche riuscita a far stare in un corpo slim un display da ben 5,8″ grazie alla forma allungata. […]
Indubbiamente ben funzionante questo smartphone Android che va a sostituire il P9 lite, uno dei telefoni che ho preferito nel 2016. Sarà all’altezza? Funzionalmente si, anche se parte con un prezzo troppo alto.
Meglio Moto G5? No, meglio Moto G5 plus. Ma anche questo “normale” è molto valido, sopratutto per il rapporto qualità/prezzo!
Uno smartphone Android che si inserisce nella fascia bassa del mercato. Il suo maggior pregio? L’affidabilità generale.
Un processore dedicato, aggiornabile via OTA, un’estetica accattivante ma, purtroppo, una compatibilità limitata con le bande Italiane.
E’ uno smartphone Android medio gamma che si differenzia per il design. Un vetro plasmato posteriore che però lo rende molto scivoloso. Bello è bello. Tecnicamente però……