Come promesso, ancora in tempo per la settimana del Black Friday, ecco la mia classifica dei migliori robot aspirapolvere provati quest’anno! Si parte da 199 euro e si arriva ai super top di gamma, costosi è vero, ma che sono arrivati a livelli davvero interessanti. In ogni caso, aldilà della fascia di prezzo, il mio consiglio è di averlo un robot. Semplificano davvero la vita domestica!
Dreame D9 Max
Il best buy è lui, senza dubbio. Adesso parleremo di tanti robot top di gamma, super efficienti e con funzioni impensabili fino ad appena uno o due anni fa ma che costano. Se il vostro obiettivo è spendere poco lui è perfetto, costa adesso solo 199 euro e ha il Lidar quindi mappa bene. Non male anche aspirazione e lavaggio, che ovviamente è basic, con un panno che non vibra e non viene sollevato quando non serve.
![](https://m.media-amazon.com/images/I/31JV0rBJhzL._SL500_.jpg)
![](https://andreagaleazzi.com/wp-content/plugins/ag-partnership/amazon_logo.png)
Dreame L20 Ultra
Uno dei miei preferito in assoluto, probabilmente proprio il migliore. Qualità del lavaggio top grazie ai moci rotanti che arrivano fin sul bordo e lasciano pochissimo spazio lungo le pareti e negli angoli, così come top sono la mappatura e l’intelligenza di navigazione. La base fa praticamente tutto, lava anche i moci e li asciuga, solo che è davvero grande. In compenso però include oltre ai serbatoi di acqua sporca e pulita anche quello separato del detersivo e offre la possibilità di essere collegata a carico e scarico a muro in modo da non dover mai più riempire e svuotare i serbatoi. RECENSIONE
![](https://m.media-amazon.com/images/I/41HXTHVL8wL._SL500_.jpg)
![](https://andreagaleazzi.com/wp-content/plugins/ag-partnership/amazon_logo.png)
Roborock S8 Pro Ultra
Un altro top indiscusso. Rispetto al Dreame ha il panno invece del doppio mocio e questo fa sì che lasci più spazio intorno agli ostacoli o lungo le pareti ma oscillando lava comunque molto bene. A differenza del Dreame lui però non lascia il panno alla base quando non serve ma solleva un po’. Magari potrebbe andare a bagnare un po’ i tappeti a pelo lungo ma si tratta di dettagli. Anche lui mappa molto bene casa e ha una grande intelligenza di navigazione, forse persino migliore del Dreame. La base non ha il serbatoio separato del detersivo e non lava da sola il panno ma in compenso è più piccola e compatta. RECENSIONE
Roomba Combo J9+
Ne abbiamo parlato da pochissimo e ricorderete ancora quanto mi sia piaciuto. Un robot intelligente, che si orienta benissimo, che riconosce ed evita gli ostacoli e che ha la capacità, anche molto scenografica, di spostare in automatico il panno da sotto a sopra il robot, in modo da evitare qualsiasi possibilità di bagnatura indesiderata. La base è la più bella in assoluto, non è troppo grande, ha un bel design e può anche fare da tavolino. L’unico suo contro sta nel fatto che per via di tutto il meccanismo legato al sollevamento del panno quest’ultimo non oscilli ma semplicemente strisci a terra, lavando comunque bene ma non al top. RECENSIONE
![](https://m.media-amazon.com/images/I/313rwXTvAEL._SL500_.jpg)
![](https://andreagaleazzi.com/wp-content/plugins/ag-partnership/amazon_logo.png)
Ezviz RS2
Un altro top di gamma o quasi, che costa un po’ meno dei super top ma che lava comunque molto bene, si muove con intelligenza e integra il fattore videosorveglianza dove Ezviz è leader. Il suo contro è che non svuota automaticamente la vaschetta della polvere quando torna alla base dato che la base non ha questa funzione. In compenso però ha la capacità di lasciare in automatico i moci alla base quando non servono. RECENSIONE
![](https://m.media-amazon.com/images/I/31gJ0hx2FxL._SL500_.jpg)
![](https://andreagaleazzi.com/wp-content/plugins/ag-partnership/amazon_logo.png)
SwitchBot K10+
Piccolo. Super compatto. I suoi 24,8 centimetri di diametro lo rendono davvero tanto più piccolo degli altri e capace di divincolarsi in stanze piene di ostacoli, magari con tante sedie, molto meglio di qualunque altro robot. Aspira anche bene ma il lavaggio non è il massimo. Domani arriverà la sua recensione.
![](https://m.media-amazon.com/images/I/415vE-6s7TL._SL500_.jpg)
![](https://andreagaleazzi.com/wp-content/plugins/ag-partnership/amazon_logo.png)
Xiaomi S10+ e Dreame L10s Pro
Loro sono due robot medi di gamma, che lavano molto bene grazie al doppio mocio e che sono affidabili. I migliori al momento che mi vengono in mente da segnalare fra i 400 e i 500 euro. RECENSIONE DREAME
![](https://m.media-amazon.com/images/I/31ZOaFqAADL._SL500_.jpg)
![](https://andreagaleazzi.com/wp-content/plugins/ag-partnership/amazon_logo.png)