reno12_oppo

Oppo Reno12 e Reno12 Pro sono ufficiali | Specifiche

Il periodo dei medi di gamma che offrono tanto e puntano sul rapporto qualità prezzo sembra essere arrivato anche per questo 2024. Oggi abbiamo visto i nuovi Poco F6 ed F6 Pro – di quest’ultimo trovate già la recensione completa – arrivare in Italia e adesso vengono presentati anche i nuovi Reno12 e Reno12 Pro. Per loro dovremo aspettare ancora qui in Europa ma intanto possiamo scoprirli.

Sia Reno12 che Reno12 Pro presentano un design squadrato con i bordi in metallo e vetro curvo 4D, quindi su tutti e quattro i lati, a protezione del display per accentuare l’aspetto ed il design premium che Oppo vuole conferire anche ai top di gamma. Reno12 è spesso 7,25 millimetri con 179 grammi di peso, per Reno12 Pro siamo invece a 7,55 millimetri e 183 grammi. Non male quindi, in entrambi i casi.

Il display è su tutti e due un OLED da 6.7″ con risoluzione 1080 x 2412 pixel, refresh rate a 120Hz e luminosità di picco che arriva a 1.200 nits.

Il processore invece cambia, troviamo un MediaTek Dimensity 8250 con 12/16GB di RAM e 256/512GB di memoria interna su Reno12, mentre su Reno12 Pro è montato il Dimensity 9200+ con 12/16GB di RAM e 256/512GB di memoria interna. In entrambi i casi si parla di RAM LPDDR5X e storage UFS 3.1.

Il comparto camere di Reno12 è formato da:

  • camera principale da 50MP (sensore LYT600),
  • camera ultra-grandangolare da 8MP con campo visivo pari a 112°,
  • teleobiettivo 2X da 50MP,
  • camera interna da 50MP.

Su Reno12 Pro troviamo:

  • camera principale da 50MP (sensore IMX890),
  • camera ultra-grandangolare da 8MP con campo visivo pari a 112°,
  • teleobiettivo 2X da 50MP,
  • camera interna da 50MP.

La batteria è da 5000 mAh con ricarica cablata a 80W in entrambi i casi ma questo è un dato da prendere con le pinze perché è il primo che cambia con le versioni europee.

Ci terremo aggiornati per scoprire quando arriveranno da noi e a che prezzo. Per il momento Reno12 in Cina parte dall’equivalente di circa 350 euro e Reno12 Pro da 440 euro. Staremo a vedere. Voi cosa ne pensate? Vi piacciono?