A quasi 10 anni dalla sua prima apparizione sul canale è giunto il tempo di novità! La cantinetta si rinnova, cambio la logica con la quale tengo o meno gli smartphone a “maturare” e soprattutto ne vendo alcuni.. Ecco come sta andando la situazione…
Apple. Gli aggiornamenti con Apple arrivano sempre per almeno 5 anni quindi cito iPhone 16, 16 Pro, o anche 13 Mini, perché sono in cantinetta ma dall’XS in poi vi sarà arrivato ad inizio aprile iOS 18.4 che ha introdotto Apple Intelligence (anche se questa solo sugli iPhone 15 Pro e sui 16, copreso il nuovo iPhone 16e. Poi è arrivato anche iOS 18.4.1 che ha sistemato un po’ di cosine come il battery drain che si era presentato ad alcuni. Ora ci dovremmo essere.
Samsung. Ci eravamo lasciati quando ancora doveva arrivare la serie S25, adesso abbiamo in cantina S25 Ultra aggiornato ad Android 15 con le patch di marzo. Le stesse patch di marzo che troviamo su S22 Ultra, del 2022, ma che è fermo ad Android 14 e lo stesso vale per lo Z Fold6, con la ONE UI 6.1.1. Va detto però che dovrebbe arrivare Android 15 tra questo e il prossimo mese. Ci sono poi Galaxy S20 FE 5G e Galaxy A52s 5G, il primo fermo ad Android 13 ma con le patch di gennaio 2025, in teoria per lui uscito nel 10/2020 credevo fosse finito il supporto ma le patch continuano ad arrivare, il secondo con Android 14 e le patch di gennaio, lui (09/2021) è passato da quelle mensili a quelle trimestrali.
Honor. Ha perso il primato di pieghevole più sottile al mondo ma visto che il Find N5 da noi non arriva in realtà rimane ancora imbattuto il suo Magic V3. In quanto ad aggiornamenti ha anche ricevuto Android 15 con le patch di marzo 2025 quindi dopo un primo momento di attesa ora ci siamo. Il Magic 6 Pro invece ha ricevuto Android 15 e le patch di gennaio ma arriva il nuovo Magic 7 Pro che ce le ha aggiornate a febbraio. Poi ci sono Honor 90 e Honor 200, entrambi aggiornati ad Android 15 e le patch di marzo 2025. Honor a questo giro merita i complimenti.
Google. Un po’ come per Apple non ci si può lamentare, in particolare dal Pixel 8 in poi sappiamo che riceveranno 7 anni di aggiornamenti ed infatti anche il Pixel 9 Pro XL è arrivato ad Android 15 con le patch di aprile. Pixel 6a lo sapete, su quello ci tengo le beta quindi siamo già ad Android 16 beta 4.
Motorola. Come sapete avevo avuto problemi ad aggiornare il mio Razr 50 Ultra (probabilmente perché americano) ma l’ho portato a Motorola e sono risolti, ora è aggiornato ad Android 15 e le patch di marzo. Poi ci sono Edge 50 Pro che ha ricevuto anche lui Android 15 e le patch di marzo, Moto G52 con Android 13 e le patch di marzo, ed EDGE 50 Fusion, con Android 14 e le patch di gennaio.
Oppo. Il vecchio Find X5 Pro è aggiornato alle patch di marzo e Android 15 mentre il nuovo Find X8 Pro, ovviamente sempre con Android 15 ma le patch di febbraio. C’è poi Reno 12 Pro, con Android 15 e le patch di febbraio.
Huawei. In cantinetta ci sono il P60 Pro, che ha la EMUI 14 ma ha ricevuto le patch di aprile ed il Nova 9, fermo come l’ultima volta alle patch di novembre e la EMUI 13.
Xiaomi e POCO. Il top della gamma Xiaomi, il 15 Ultra, è aggiornato ad Hyper OS 2 e Android 15 con le patch di marzo e lo stesso vale per il 13 Ultra anche se con le patch di febbraio. Ci sono poi POCO F6 Pro, aggiornato proprio come il 15 Ultra, l’X4 GT fermo ad Android 14, la HyperOS 1 e le patch di gennaio e POCO X7 Pro con Android 15, HyperOS 2 e le patch di febbraio. Infine abbiamo il Redmi Note 14 Pro+ con Android 15, le patch di febbraio e HyperOS 2.
OnePlus. In cantinetta al momento ho sia OnePlus 12 che OnePlus 13, entrambi aggiornato alle patch di marzo e Android 15, il Nord 2, fermo ad Android 13 ma le patch di febbraio, è del 2021, credevo fosse finito il supporto per lui ma a quanto pare qualcosa arriva. Infine Nord 4, aggiornato ad Android 15 e le patch di febbraio.
Realme. Ho il GT6, che si è aggiornato ad Android 15 e le patch di febbraio e il nuovo GT7 Pro con Android 15 e le patch di marzo.
Nothing sta mantenendo le sue promesse, il Phone (2) è aggiornato ad Android 15 con le patch di marzo, poi ci sono il Phone (2a) e il Phone (3a) entrambi ad Android 15 e le patch rispettivamente di marzo e febbraio. C’è poi il CMF Phone (1) by Nothing che ha ricevuto Android 15 e le patch di febbraio.
Asus. In cantina tengo l’ultimo compatto, Zenfone 10, che ha finalmente ricevuto Android 15 e le patch di febbraio. Ho eliminato i vari ROG come il Rogphone 8 perché i nuovi Zenfone di fatto sono dei Rogphone sotto mentite spoglie e non hanno più la loro personalità di una volta. Parlo ad esempio di Zenfone 12 Ultra, che è aggiornato ad Android 15 con le patch di gennaio.
Vivo. In cantinetta ci sono il nuovo X200 Pro, X80 Pro e Vivo V40, tutti con con le patch aggiornate a marzo e Android 15.
Sony. Xperia 1 V, aggiornato con le patch di febbraio e Android 15.
FairPhone è un brand diverso dal solito, che punta tutto sulla sostenibilità e sul rendere i propri prodotti il più riparabili e quindi longevi possibile. Il FairPhone 4 (2022) in cantinetta ha le patch aggiornate a marzo ma è fermo ad Android 13.